AiR (Arte in Riserva) - Ecosofia. Una visione sistemica tra arte e natura

AiR – arte in riserva
Dal 1 August 2017 al 11 August 2017
Raiano | L'Aquila
Luogo: Eremo di San Venanzio
Indirizzo: Gole di San Venanzio, Strada Statale 5
Enti promotori:
- Associazione Terre Colte
- Comune di Raiano
- Riserva Regionale delle Gole di San Venanzio
E-Mail info: arteinriserva@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.arteinriserva.it/
Martedì 1 agosto alle ore 17.00 presso l'Eremo di San Venanzio a Raiano si terrà la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di AiR – arte in riserva, l’iniziativa culturale che ha l’obiettivo di realizzare un Parco d’Arte Contemporanea all'interno della Riserva Regionale delle Gole di San Venanzio a Raiano, in provincia dell’Aquila.
Saranno presenti il Presidente dell'Associazione Terre Colte Paolo Di Giulio, promotore dell'iniziativa, Merilisa Zitella, delegata dal Comune di Raiano per la Riserva, la curatrice Lucia Zappacosta e gli artisti Alessandro Cannistrà e Lorenzo Kamerlengo, che saranno raggiunti dal duo Debra Solomon e Jaromil nei giorni seguenti.
“Ecosofia. Una visione sistemica tra arte e natura” è il concept che quest’anno verrà sviluppato dagli artisti invitati, tutti con importanti esperienze e riconoscimenti nel panorama dell'arte nazionale e internazionale, durante la residenza a Raiano nella quale avranno modo di interagire con gli abitanti del posto in modo da potersi immergere nella dimensione socio culturale che anima la comunità locale.
Durante la conferenza stampa gli artisti e il curatore dialogheranno con i partecipanti e presenteranno in anteprima le tre proposte progettuali, una delle quali richiederà la partecipazione attiva del pubblico durante la residenza.
L’esperienza terminerà l'11 agosto, giorno in cui verranno presentate le opere d’arte e si percorrerà il sentiero che dall'eremo conduce al mulino.
AiR – arte in riserva, è un progetto promosso dall’Associazione Terre Colte, in collaborazione con il Comune di Raiano e con l’ente gestore della Riserva Regionale delle Gole di San Venanzio, e mira alla costituzione di un parco d’arte contemporanea nell’area a ridosso dell’Eremo di San Venanzio, sull’asse del fiume Aterno. Gli artisti invitati a partecipare da Ivan D’Alberto, curatore dell’edizione 2016, sono stati Gino Sabatini Odoardi, Licia Galizia, Emanuela Ascari, Giacomo Zaganelli e Daniela Di Maro. A conclusione di un periodo di residenza sono state realizzate e installate cinque opere che, insieme a quelle già prodotte nell’edizione 2015, contribuiscono alla creazione di un parco artistico contemporaneo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee