Dai confini del mondo alla patria di Ovidio. Merci, uomini e idee

ai confini del mondo alla patria di Ovidio. Merci, uomini e idee
Dal 25 February 2016 al 31 May 2016
Sulmona | L'Aquila
Luogo: Museo civico Santissima Annunziata
Indirizzo: corso Ovidio
Orari: dal martedì alla domenica 9-13 / 15.30-18.30
Enti promotori:
- Soprintendenza Archeologia dell'Abruzzo
- Comune di Sulmona
Telefono per informazioni: +39 0864 210216
E-Mail info: servizituristici@comune.sulmona.aq.it
Sito ufficiale: http://archeoabruzzo.beniculturali.it/
Il consueto appuntamento al Museo Civico Archeologico, proposto da Soprintendenza Archeologia dell'Abruzzo e Comune di Sulmona, si basa quest’anno sull’individuazione di quei reperti esposti nelle tre sezioni museali che documentano la capillare circolazione di merci, idee e uomini lungo le strade che anche in area peligna aprivano l’antica società sulmonese al mondo allora conosciuto, esteso tra Mediterraneo, Asia e Paesi “europei”.
L’idea della mostra nasce dalla opportunità di fornire una nuova consapevolezza delle radici storiche della realtà sulmonese da sempre permeabile ai traffici commerciali e alla circolazione di idee e persone, favorendo il rilancio del patrimonio archeologico museale anche come raccordo all'attuale spinta all'integrazione tra cultura locale e le culture altre presenti oggi sul territorio.
Non si espongono capolavori, ma normali oggetti oggi divenuti reperti archeologici che dichiarano la propria esistenza in una rete di relazioni che espande il mondo di Sulmo allo spazio di terra e di mare allora percorso da navi, carri, dromedari. Dunque una piccola mostra ma dai vasti orizzonti.
Non si pretende di sintetizzare così l’enorme e straordinaria complessità di una società lontana, ma di esporre alcuni documenti archeologici che attestano la capacità di relazioni che caratterizza la nostra terra da più di duemila anni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira