La Straordinaria Storia de I Virtuosi di Roma di Renato Fasano

La straordinaria storia de I Virtuosi di Roma di Renato Fasano
Dal 12 January 2019 al 27 January 2019
Latina
Luogo: Spazio COMEL Arte Contemporanea
Indirizzo: via Neghelli 68
Orari: dal lunedì alla domenica dalle 17.30 alle 19.30
Curatori: Claudio Paradiso
Enti promotori:
- MiBAC
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0773.487546
E-Mail info: info@spaziocomel.it
Sito ufficiale: http://www.spaziocomel.it
Dopo la pausa natalizia riprendono le attività dello Spazio COMEL Arte Contemporanea, ad aprire il 2019 un appuntamento di altissimo livello: l’attesa mostra documentaria a cura del Prof. Claudio Paradiso.
Sabato 12 gennaio alle ore 17.30 sarà inaugurata “La straordinaria storia de I Virtuosi di Roma di Renato Fasano”, una mostra che nasce a corredo dell’omonimo volume, edito da Novecento, frutto di oltre un decennio di lavoro di ricerca musicologica su una delle orchestre da camera più celebri al mondo.
Renato Fasano, direttore artistico dell’Accademia di Santa Cecilia, direttore dei Conservatori di Cagliari, Venezia e Roma, fondatore delle Vacanze Musicali di Venezia, ideò nel 1944 e diede vita fin dai primi giorni del 1948 all’orchestra dei solisti del Collegium Musicum Italicum, ribattezzata nel 1950 I Virtuosi di Roma. L’orchestra acquisì presto una notorietà mondiale e realizzò una straordinaria attività ospitando i più famosi cantanti e strumentisti italiani del Novecento. I Virtuosi di Roma hanno divulgato la grande musica strumentale italiana del XVIII secolo, a cominciare dall’allora sconosciuto Antonio Vivaldi, tenendo più di 3.000 concerti in tutti i continenti, incidendo decine di dischi per le maggiori case discografiche del tempo, effettuando centinaia di registrazioni radiofoniche e televisive in moltissimi Paesi stranieri. L’orchestra è stata tra i primi testimonial della cultura e del made in Italy nel mondo.
La mostra, che sarà ospitata presso lo Spazio COMEL fino al 27 gennaio, vedrà esposte alcune tra le oltre 300 immagini contenute nel volume: foto d’epoca, spartiti, copertine discografiche e molto altro materiale storico-documentario. Nel corso dell’inaugurazione sarà presentato il volume la cui realizzazione è stata promossa e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle