Rossella Riboldi. Mosaici

Ex Chiesa San Nicolao, Bellano
Dal 19 July 2014 al 29 July 2014
Bellano | Lecco
Luogo: Ex Chiesa San Nicolao
Indirizzo: via San Nicolao
Orari: tutti i giorni 10-12 / 17-19
Enti promotori:
- Comune di Bellano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.comune.bellano.lc.it
Mosaici contemporanei che vedono protagonista il vetro e il colore sono le opere di Rossella Riboldi esposte nello spazio d’eccezione della ex chiesetta romanica di San Nicolao situata nel suggestivo centro storico di Bellano sul lago di Como. L’intento dell’artista è quello di emozionare attraverso il recupero di scarti di produzione artigianale di una storica vetreria d’arte del territorio lombardo che vanno a fondersi a frammenti di oggetti di vita vissuta. L’insieme ci restituisce una ricchezza di stimoli visivi e ci trasporta in un mondo pieno. I pezzi utilizzati provengono dallo Studio Arteglass, laboratorio di vetrate artistiche e oggetti d’arte che è stato chiuso nel 2013. “Non potevo lasciare “ dice l’artista “ che si perdesse memoria di quella realtà artigiana d’eccellenza che ha prodotto capolavori di grande bellezza”. Ogni pezzo è una prova di laboratorio, che in questi mosaici trova nuova vita, è frutto di ricerca, sperimentazione, prove del maestro vetraio Renato Arrobbio e dei suoi artigiani collaboratori, oppure è il negativo di una forma che altrove riluce in tanti spazi pubblici e privati in Italia e in tutto il mondo (Giappone, Cina, USA, Arabia, Venezuela) o ancora si tratta di pezzi rotti o spezzati provenienti da restauri di vetrate antiche di cattedrali e ville d’epoca, vetri che oggi non vengono più prodotti. Il fascino di queste opere sta nella storia che contengono, nei colori, nei riflessi dei vetri e nelle lavorazioni di un passato capace di ricreare un nuovo presente. Abilità artigiana, composizione e estro artistico si uniscono qui per restituirci, nei tasselli vitrei e polimaterici, una esplosione di emozioni – di colori – di materiali – di forme. Il risultato è variegato e spazia dal figurativo all’astratto in mosaici/collages. Il messaggio del riuso e il valore ecologico dei materiali accomunano queste opere alla produzione artistica contemporanea. La mostra presenta un video sulle fasi di lavorazione dei mosaici, dall’idea alla sua realizzazione, con la visione dei positivi dai quali provengono i pezzi utilizzati. Originale la modalità espositiva. Alcuni mosaici sono infatti messi a terra nel pieno rispetto della sacralità delle pareti e degli affreschi della cappella. Il visitatore cammina tra essi, li osserva dall’alto. Come vuole la tradizione musiva più antica, i mosaici si presentano come tappeti a pavimento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica