Claudio Cantini. Amphitheatrum

Claudio Cantini, Anfiteatro
Dal 5 August 2017 al 1 September 2017
Lucca
Luogo: Torre Guinigi
Indirizzo: via Sant'Andrea 45
Telefono per informazioni: +39 0583 050 267
E-Mail info: info@bessarte.it
Un viaggio sognante tra le bellezze della terra toscana e Lucca, la piccola e raffinata città in cui vive. Questo lo scenario che offre ai nostri occhi la mostra personale di Claudio Cantini, che la galleria BessArte presenta lungo il percorso della Torre Guinigi. L'artista nasce nel 1954 a Pieve Fosciana, in provincia di Lucca. Fin dall'adolescenza dimostra grande passione per la pittura a olio: tecnica pittorica che affina frequentando gli atelier dei pittori livornesi.
E' infatti a Livorno, la città di Modigliani, Natali e tanti grandi pittori del '900, che Cantini trascorre la prima parte della sua vita. Affascinato dalla pittura labronica, rielabora in chiave personale lo stile macchiaiolo, come ben dimostrano gli scorci della campagna toscana, paesaggi caratterizzati da un’attenta messa a fuoco dell’ambiente, luoghi scelti con cura e descritti con un'autonoma lettura.
Poi c'è la sua città, Lucca, con i suoi caratteristici monumenti, anch'essi ritratti con grande maestria e con la capacità di cogliere sia il calore della luce del giorno che la vivace energia di una città di notte. La pittura di Cantini è caratterizzata da una pennellata vibrante e vivace che conferisce luminosità e freschezza ai suoi quadri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle