Invito a Palazzo, in abito da sera

Invito a Palazzo, in abito da sera, Museo nazionale di Palazzo Mansi, Lucca
Dal 6 March 2018 al 7 April 2018
Lucca
Luogo: Museo nazionale di Palazzo Mansi
Indirizzo: via Galli Tassi 43
Curatori: Renata Frediani
Enti promotori:
- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Polo Museale della Toscana
- Musei Nazionali di Lucca
Costo del biglietto: biglietto museo e mostra intero € 4, ridotto € 2
Telefono per informazioni: +39 0583.55570
Sito ufficiale: http://www.luccamuseinazionali.it
Martedì 6 marzo, alle ore 17, sarà inaugurata al Museo nazionale di Palazzo Mansi la mostra Invito a Palazzo, in abito da sera a cura di Renata Frediani.Introdurrà l’evento Bruna Niccoli, docente di Storia del costume e della moda dell’Università di Pisa. L’esposizione di abiti da sera degli anni 50 del Novecento, si snoda lungo le sale di Palazzo Mansi che, in via del tutto eccezionale, fanno da cornice ai capi realizzati in tessuti pregiati. Alcuni di essi conservano ancora l’etichetta di importanti sartorie italiane a testimonianza dell’influenza della moda parigina lanciata da Cristian Dior e subitamente recepita da Giovanni Battista Giorgini che aveva inaugurato a Firenze, nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, la famosissima serie di sfilate di alta moda italiana che originerà il marchio nel mondo del Made in Italy.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira