Visite guidate Tessuti in seta e arazzi a Palazzo Mansi

Tessuti in seta e arazzi a Palazzo Mansi, Lucca
Dal 4 March 2016 al 29 April 2016
Lucca
Luogo: Museo nazionale di Palazzo Mansi
Indirizzo: via Galli Tassi 43
Enti promotori:
- MiBACT
- Polo Regionale della Toscana
- Musei Nazionali di Lucca
Costo del biglietto: intero € 4, ridotto € 2. Gratuito minori di 18 anni
Telefono per informazioni: +39 0583 581074
Sito ufficiale: http://www.luccamuseinazionali.it
Ogni venerdì, di marzo e aprile 2016, i Musei nazionali di Lucca propongono visite guidate dal titolo “Tessuti in seta e arazzi a Palazzo Mansi", condotte dai curatori. La visita, inclusa nel costo del biglietto del Museo, si svolgerà alle ore 16.
Il percorso alle nuove sale delle Collezioni Tessili si snoda attraverso l'appartamento di rappresentanza arredato con la prestigiosa serie di arazzi fiamminghi. Si offre così ai visitatori la straordinaria possibilità di scoprire la storia della produzione e del commercio di preziosi tessuti su cui Lucca incentrò, già a partire dal XII secolo, tutta l'economia e la ricchezza cittadina.
Le visite, con prenotazione obbligatoria, si svolgeranno secondo il seguente calendario.
Marzo: venerdì 18, 25, alle ore 16.
Aprile: venerdì 1, 8, 15, 22, 29, alle ore 16.
Per le prenotazioni contattare dal lunedì al giovedì (dalle ore 10 alle 13) il 0583 581074.
La visita è in italiano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira