Angelo Bellobono. Paesaggi Difficili

Angelo Bellobono. Paesaggi Difficili
Dal 9 May 2018 al 9 May 2018
Milano
Luogo: MARS Milan Artist Run Space
Indirizzo: via G. Guinizelli 6
Orari: h 18
E-Mail info: mars.mailto@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.marsmilano.com/
MARS ha il piacere di presentare “Paesaggi Difficili”, mostra personale di Angelo Bellobono che propone alcuni dipinti recenti e un libro d’artista, appositamente scelti per lo spazio MARS.
Salendo montagne a un certo punto la terra finisce e inizia il cielo, o si vola o si torna indietro.
Un paesaggio è quello che è, poi c’è tutto il resto. Raccontare toccando, annusando, sporcandosi. Il quadro è un’appropriazione visiva che richiede partecipazione e quel che nel quadro si vede è il quadro stesso. Un paesaggio è sintesi continua di ciò che è, che è stato e che sarà, di cultura e natura, è fatto di strati di mondo emerso e sommerso. Il paesaggio si muove, è avanguardia migrante in cui ci integriamo e disintegriamo. Divenire paesaggio, appartenergli corporalmente, è atto necessario per raccoglierlo in noi stessi. Un paesaggio difficile è difficile e il corpo lo sa, più della mente che cerca di nasconderlo. Un paesaggio si può osservare da lontano o attraversarlo intimamente. Il paesaggio è terra e passi d’uomo e, la pittura, un processo lento che aspetta il momento giusto per inserirsi nel flusso del tempo.
Angelo Bellobono
Mercoledì 9 maggio h 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin