Giulio Ceppi. El Ultimo Cielo

Giulio Ceppi, El Ultimo Cielo, installazione fotografica
Dal 24 May 2017 al 4 June 2017
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Enti promotori:
- Patrocinio del Comune di Milano
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Le opere d’arte sublimano i sentimenti, le pulsioni e spesso anche i sogni di chi le crea. “El Ultimo Cielo”, l’installazione che sarà inaugurata alla Triennale di Milano il 24 maggio (in calendario fino al 4 giugno in concomitanza con Photo Festival 12th) rispecchia il “sogno” di Giulio Ceppi, architetto, designer, docente al Politecnico di Milano, fondatore di Total Tool, società di visioning e design strategy con sedi a Milano e Buenos Aires.
Tutto nasce un paio di anni fa, durante un viaggio a Cuba. Scattando una serie di fotografie a La Habana Vieja “con una Pentax 645 su pellicola diapositiva, ho percepito il senso di nostalgia perenne che avvolge la città e, insieme, il bisogno di rompere quell’isolamento”, racconta Ceppi. “Volevo che quell’Ultimo Cielo, che mi appariva puro e pulito, perfetto e immobile, parlasse con altri cieli. Altrove, ovunque”.
Oggi, grazie al supporto del Politecnico e della Triennale di Milano, il cielo di La Habana diventa protagonista del primo progetto di interscambio sul design e la cultura tra Italia e Cuba. Un progetto che ruota intorno all’installazione “El Ultimo Cielo”: 30 foto scattate da Giulio Ceppi e montate su altrettante scatole originali di sigari cubani, che pendono sospese nello spazio “creando una prospettiva verso l’alto che ricerca, tra le aperture di architetture devastate dal tempo e dalla storia, un pezzo di cielo azzurro e luminoso”, spiega Dermis Leon che ha curato la mostra.
Le 30 opere che compongono l’installazione, verranno messe all’asta singolarmente in collaborazione con Finarte fino al 29 giugno. Il ricavato “consentirà a un primo gruppo di studenti dell’Instituto Superior de Disegno de Cuba di venire a Milano. Questo progetto offre la possibilità di ripensare al Design attraverso la sostenibilità e valutare le possibilità che Cuba offre per un pensiero ‘pulito e non contaminato’ dalle logiche della globalizzazione”, spiega Ana Pedroso responsabile di Cubeart, l’associazione culturale no profit per la promozione dell’arte e della cultura, che coordina il progetto.
Il Patrocinio del Comune di Milano è il riconoscimento da parte dell’Amministrazione Comunale del valore socio-culturale del progetto El Ultimo Cielo.
Un progetto “che abbiamo fermamente voluto e sentito, per promuovere i rapporti tra Italia e Cuba in ambito creativo”, dicono Luisa Collina - preside della Scuola di Design del Politecnico di Milano- e Andrea Cancellato - direttore della Triennale di Milano.
L’iniziativa è realizzata grazie anche alla collaborazione di Alpitour, per i viaggi Milano/La Habana; Finarte, per la vendita e l’asta delle opere; La Casa del Habano, per le scatole originali di sigari; Modular lighting, per l’illuminotecnica; TVN Media Group, per i contenuti video e multimediali.
Un ringraziamento particolare va a LEVI’S® MADE & CRAFTED® che da Cuba ha tratto l’ispirazione per le sue collezioni SS 2017.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle