Gus Van Sant. Not sure

© Gus Van Sant / Le Case D'Arte Milano | Gus Van Sant, Not Sure, Wallpiece | Courtesy of The Artist and Le Case d’Arte, Milano
Dal 14 September 2017 al 30 January 2018
Milano
Luogo: Le Case D’Arte
Indirizzo: corso di Porta Ticinese 87
“Paintings and films are really similar—both rely on composition and color and light—and both move in their own ways”
Gus Van Sant (Louisville 1952) artista versatile e poliedrico noto soprattutto per la sua attività di regista e sceneggiatore.
Nasce in realtà come artista visivo, infatti si diploma presso la Rhode Island School of Design in cinema e pittura e successivamente si trasferisce a Hollywood dove inizia a lavorare come regista indipendente. Famoso per film come Belli e Dannati (1991), Will Hunting - Genio Ribelle (con cui ottiene due Oscar nel 1997) e Milk ( 2008) per citarne alcuni.
Appassionato di musica, libri, pittura e fotografia, fin dagli anni Ottanta realizza collage e polaroid con soggetti gli attori con cui lavora. Dagli anni 2000 realizza quadri e acquerelli. Ha esposto le sue opere presso gallerie e istituzioni pubbliche tra cui Jamison-Thomas Gallery, Portland, PDX Gallery, Portland e The Jordan Schnitzer Museum of Art presso l'Università di Oregon. Nel 2011 la mostra Unfinished assieme a James Franco presso la galleria Gagosian di Los Angeles, dove espone una serie di dipinti. Dal 2016 la mostra itinerante Icons a cura di Matthieu Orléan, con stampe fotografiche, disegni preparatori e video, presentata per la prima volta a Parigi presso La Cinémathèque Française poi al Museo Nazionale del Cinema di Torino e infine ad aprile 2017 presso Musée de l'Élysée and Cinémathèque Suisse di Losanna.
Per la prima volta in Italia presenterà presso Le Case D’Arte il lavoro “Not Sure”, realizzato in situ con illustrazioni immaginarie applicate direttamente sul muro della galleria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle