Icon Design Talks 2019

Icon Design Talks 2019, Milano
Dal 8 April 2019 al 14 April 2019
Milano
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Con il patrocinio del Comune di Milano
E-Mail info: icondesign@54words.net
Sito ufficiale: http://icondesign.it
Innovation Design District, il distretto che disegna l’area tra Porta Nuova e Porta Volta, voluto da Mediamond e Gruppo Mondadori con il patrocinio del Comune di Milano, spegne tre candeline. E per l’occasione torna durante la Milano Design Week con un palinsesto ricco di appuntamenti.
«È sempre un piacere parlare di design», ha dichiarato Carlo Mandelli, direttore generale Periodici Italia del Gruppo Mondadori. «In primo luogo perché si tratta di un settore che gode di ottima salute. Design è sintomo di innovazione ed effervescenza, che sono gli stessi ingredienti di cui abbiamo bisogno noi editori».
La parola d’ordine di Innovation Design District 2019 sarà ospitalità. Il titolo di questa edizione, in onda dall’8 al 14 aprile, è infatti The Hospitable City e verrà declinato nei molteplici eventi in programma sotto la direzione scientifica dell’architetto Andrea Boschetti, fondatore di Metrogramma e Head of Design per Luxury Living Engineering, e in collaborazione con Manuel Orazi, storico dell’architettura e curatore presso la casa editrice Quodlibet, e Giovanni Damiani, critico di architettura e design.
Tra gli appuntamenti più importanti del distretto non mancheranno gli Icon Design Talks, la maratona culturale targata Icon Design, che quest’anno prenderà forma con la guida del nuovo direttore Annalisa Rosso. La rassegna si svolgerà proprio nel cuore di Innovation Design District, negli spazi della Fondazione Riccardo Catella, a due passi dai nuovi grattacieli di Porta Nuova e Porta Volta.
Saranno sei giorni di incontri, tra masterclass, lecture e tavole rotonde, in compagnia dei protagonisti del mondo del progetto, realizzati in collaborazione con Edison e Volvo, rispettivamente main partner e automotive partner.
Una riflessione intorno al significato di design e di ospitalità. Il tutto declinato attraverso 5 verbi fondamentali che contribuiscono a definire i contesti specifici entro cui architetti, designer e curatori saranno invitati a confrontarsi a partire dalle proprie esperienze: sharing, socializing, welcoming, planning, integrating.
Tra gli ospiti confermati che hanno risposto alla chiamata del direttore scientifico Andrea Boschetti e che discuteranno con Annalisa Rosso e Maria Cristina Didero spiccano Petra Blaisse, Stefano Boeri, Aric Chen, Aldo Cibic, Alfonso Femia, Naoto Fukasawa, David Gianotten/Paolo Caragini, Lanzavecchia + Wai, Philippe Malouin, Roberto Palomba, Ippolito Pestellini Laparelli, Stefano Pujatti, Paolo Rosselli, Italo Rota, Kazuyo Sejima, Simone Sfriso, Temporiuso e Zaven. Come di consueto racconteremo sulle nostre pagine digitali tutti gli incontri: l'allestimento e le riprese saranno realizzati in collaborazione con Fujifilm, partner degli Icon Design Talks.
Altro appuntamento cardine di iDD sarà la terza edizione di CasaFacile Design Lab, ospitata nel building di Coima: l’evento interpreterà il tema del co-working e del co-living realizzando un’area che sarà allo stesso tempo luogo di formazione, intrattenimento, lavoro e incontro per chiunque operi nel mondo del design e della creatività.
Gli studenti internazionali di Istituto Marangoni dei corsi di Visual, Product e Interior Design hanno interpretato il progetto Riconoscere il distretto con uno sguardo con l’obiettivo di sviluppare un’idea creativa capace di rendere riconoscibili i confini fisici e il carattere estremamente innovativo del distretto. La giuria, all’interno della quale era presente Mark Anderson, ha selezionato tre progetti finalisti tra i quali è stato scelto il vincitore: iDD Reframed.
Gli spazi di Anteo Palazzo del Cinema, infine, ospiteranno una mostra fotografica dedicata alle architetture del distretto: un racconto per immagini del percorso architettonico unico rappresentato dal territorio stesso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio