Tony Gum. Rock Cause Analysis

Opera di Tony Gum
Dal 11 April 2018 al 9 June 2018
Milano
Luogo: C-Gallery
Indirizzo: via Privata Giovanni Ventura 6
Orari: da martedì a sabato 15-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 45377550
E-Mail info: a.faferek@cgallery.it
Sito ufficiale: http://https://www.cgallery.it
C-Gallery è lieta di presentare la prima mostra personale italiana della giovane artista Sudafricana Tony Gum.
In esposizione l’inedita serie Rock Cause Analysis, che illustra l’evoluzione artistica di Tony Gum in termini di approccio e tecnica, e rappresenta donne appartenenti a diverse tribù Xhosa - AmaMfengu, AbaThembu, AmaMpondomise and AmaMpondo - in veste di supreme regnanti. Con questa serie, l’artista esplora l’uso della scultura, ma rimane fedele alla sua peculiare cifra stilistica: l’autoritratto, in cui lei è allo stesso tempo tela e musa.
Parlando dell’ispirazione dietro a queste opere, Gum spiega: ‘viviamo in una generazione fortunatain cui le donne siedono nelle prime file delle influenze politiche mondiali, primeggiano come eccellenze nell’istruzione, ridefiniscono i confini dell’innovazione tecnologica e ricercano soluzionicontro l’ingiustizia sociale. In quest’ottica mi chiedo perchè i successi e le vittorie delle donne non siano riconosciuti come parte della Storia, oppure, quando lo sono, perchè non ci sia neppure una minima presenza di monumenti e memoriali che omaggiano le vittorie realizzate dalle donne?’
Tony Gum pone al centro delle sue opere argomenti rilevanti dal punto di vista sociale, culturale e politico, presentandoli attraverso un’estetica accattivante. Il suo caratteristico stile e la giovanile effervescenza hanno contribuito ad accrescere l’interesse globale per l’arte Sudafricana, mentre il suo dinamico interesse per la narrazione crea un’accessibilità alle sue opere che travalica i costrutti di classe, cultura, razza e gender.
Tony Gum vive e lavora a Cape Town. Le sue opere sono state esposte a livello mondiale in diverse mostre collettive e personali tra cui: FNB Johannesburg Art Fair (2015), Cape Town Art Fair (2016), ‘Ode to She’ alla Christopher Moller Gallery (2017) e Pulse Art Fair, dove è stata insignita del Miami Beach Pulse Prize 2017, per il suo eccezionale progetto personale. Le opere di Tony Gum sono parte della prestigiosa Collezione Jean Pigozzi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
tony gum
·
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle