Manlio Monti. Attività grafica e sua genesi

Manlio Monti. Attività grafica e sua genesi, Spazio Officina, Chiasso
Dal 10 April 2021 al 3 June 2021
Chiasso | Mondo
Luogo: m.a.x. museo e Spazio Officina
Indirizzo: Via D. Alighieri 4
Orari: da martedì a venerdì 14.00 − 18.00; sabato e domenica aperture speciali 10.00 − 12.00 / 14.00 − 18.00; lunedì chiuso
Curatori: Manlio Monti e Nicoletta Ossanna Cavadini
E-Mail info: info@maxmuseo.ch
Sito ufficiale: http://www.centroculturalechiasso.ch/spazio-officina/
La mostra, che s’inserisce nel filone del genius loci riferito ad artisti che hanno avuto il loro atelier nel territorio ticinese, propone un approfondimento sulla tecnica grafica dell’artista e incisore Manlio Monti e sull’attività divulgativa da lui promossa nel corso degli anni.
In particolare, sarà esposta l’intera raccolta di stampe Club 365, progetto creato dallo stesso Manlio Monti nel 1998, per favorire la conoscenza e la diffusione dell’incisione calcografica. Il nome Club 365 deriva dal fatto che i soci, aderendo con una sottoscrizione al costo di un franco al giorno, hanno finanziato il progetto a cadenza annuale, di realizzare una cartella grafica assegnando a tre artisti noti e in erba una incisione.
Nel corso degli anni, si è sviluppata una raccolta di grande interesse. Si tratta di stampe numerate, firmate dall’autore e accompagnate da una spiegazione e da una biografia dell’artista. La tiratura, per ciascuna di esse, è limitata a sessanta esemplari.
Nella mostra sono esposte tutte le opere finora eseguite dal Club 365 che riguardano in ordine alfabetico gli artisti: Bruno Aller, Ivàn Araujo, Vincenzo Arena, Arion Bajrami, Jean Marie Balogh, Gianluigi Bellucci, Aldo Bertolini, Marina Bindella, Giancarlo Bisi, Luigi Boille, Adalberto Borioli, Riccardo Bucella, Gianfredo Camesi, Alessia Consiglio, Rosanna Carloni, Giovanni Carta, Davide Cascio, Pierre Casè, Daniele Cleis, Giuseppe De Giacomi, Elisabetta Diamanti, Pietro Diana, Paolo D’Orazio, Nino Dore, Samuele Gabai, Myriam Ge salaga, Calisto Gritti, Marisa Facchinetti, Renzo Ferrari, Domi nique Fidanza, Manuela Ferretti, Lucilla Caporilli Ferro, Carla Ferrioli, Alessandro Fornaci, Luciano Fornera, Gabriella Locci, Carlo Lorenzetti, Francesco Lorenzetti, Bernard Mandeville, Giovanna Martinelli, Paolo Mazzucchelli, Luca Mengoni, Giacomo Meschini, Manlio Monti, Marco Mucha, Gianluca Murasecchi, Francine Mury, Carlo Nangeroni, Giulia Napoleone, Achille Pace, Igino Panzino, Flavio Paolucci, Piergiorgio Piffaretti, Gianni Realini, Reto Rigassi, Carmen Santacatalina, Pasquale Santoro, Maurizio Scotti, Guido Strazza, George Tannò, Angelo Titonel, Italo Valenti, Mauro Valsangiacomo, Sidi Vanetti.
In particolare, sarà esposta l’intera raccolta di stampe Club 365, progetto creato dallo stesso Manlio Monti nel 1998, per favorire la conoscenza e la diffusione dell’incisione calcografica. Il nome Club 365 deriva dal fatto che i soci, aderendo con una sottoscrizione al costo di un franco al giorno, hanno finanziato il progetto a cadenza annuale, di realizzare una cartella grafica assegnando a tre artisti noti e in erba una incisione.
Nel corso degli anni, si è sviluppata una raccolta di grande interesse. Si tratta di stampe numerate, firmate dall’autore e accompagnate da una spiegazione e da una biografia dell’artista. La tiratura, per ciascuna di esse, è limitata a sessanta esemplari.
Nella mostra sono esposte tutte le opere finora eseguite dal Club 365 che riguardano in ordine alfabetico gli artisti: Bruno Aller, Ivàn Araujo, Vincenzo Arena, Arion Bajrami, Jean Marie Balogh, Gianluigi Bellucci, Aldo Bertolini, Marina Bindella, Giancarlo Bisi, Luigi Boille, Adalberto Borioli, Riccardo Bucella, Gianfredo Camesi, Alessia Consiglio, Rosanna Carloni, Giovanni Carta, Davide Cascio, Pierre Casè, Daniele Cleis, Giuseppe De Giacomi, Elisabetta Diamanti, Pietro Diana, Paolo D’Orazio, Nino Dore, Samuele Gabai, Myriam Ge salaga, Calisto Gritti, Marisa Facchinetti, Renzo Ferrari, Domi nique Fidanza, Manuela Ferretti, Lucilla Caporilli Ferro, Carla Ferrioli, Alessandro Fornaci, Luciano Fornera, Gabriella Locci, Carlo Lorenzetti, Francesco Lorenzetti, Bernard Mandeville, Giovanna Martinelli, Paolo Mazzucchelli, Luca Mengoni, Giacomo Meschini, Manlio Monti, Marco Mucha, Gianluca Murasecchi, Francine Mury, Carlo Nangeroni, Giulia Napoleone, Achille Pace, Igino Panzino, Flavio Paolucci, Piergiorgio Piffaretti, Gianni Realini, Reto Rigassi, Carmen Santacatalina, Pasquale Santoro, Maurizio Scotti, Guido Strazza, George Tannò, Angelo Titonel, Italo Valenti, Mauro Valsangiacomo, Sidi Vanetti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee