Collezionisti e patrimoni culturali - Patrizia Sandretto Re Rebaudengo

Collezionisti e patrimoni culturali
Dal 27 March 2021 al 27 March 2021
Napoli
Luogo: Piattaforma Zoom
Indirizzo: online
Orari: ore 11.30
Curatori: Marianna Agliottone
Enti promotori:
- Fondazione Morra Greco
- Regione Campania
E-Mail info: info@fondazionemorragreco.com
Proseguono gli appuntamenti di «Collezionisti e patrimoni culturali», ciclo di incontri online promosso dalla Fondazione Morra Greco e curato da Marianna Agliottone per approfondire la figura del collezionista, elemento decisivo del sistema dell'arte.
L'iniziativa nasce per raccontare come la relazione con il pubblico delle collezioni private rappresenti un particolare filone all’interno della fenomenologia del collezionismo contemporaneo, partendo dalla genesi della pratica collezionistica, per continuare con le opere e i nessi concettuali, fino allo sviluppo delle fondazioni, all'attivazione di progetti espositivi, all'approfondimento sulla natura dell'arte.
Il processo dell’apertura al pubblico dà vita ad una nuova identità del collezionista, che diviene soggetto attivo capace di produrre un sensibile impatto sia nell'orizzonte teorico ed espositivo in cui si esprime l'arte contemporanea, sia nel tessuto sociale e nel territorio.
Link d'accesso: https://zoom.us/j/93075971925?pwd=T1ljQTRRaE1iSDNiL2NmUm52bUlUQT09
ID riunione: 930 7597 1925
Passcode: 335807
L'iniziativa nasce per raccontare come la relazione con il pubblico delle collezioni private rappresenti un particolare filone all’interno della fenomenologia del collezionismo contemporaneo, partendo dalla genesi della pratica collezionistica, per continuare con le opere e i nessi concettuali, fino allo sviluppo delle fondazioni, all'attivazione di progetti espositivi, all'approfondimento sulla natura dell'arte.
Il processo dell’apertura al pubblico dà vita ad una nuova identità del collezionista, che diviene soggetto attivo capace di produrre un sensibile impatto sia nell'orizzonte teorico ed espositivo in cui si esprime l'arte contemporanea, sia nel tessuto sociale e nel territorio.
Link d'accesso: https://zoom.us/j/93075971925?pwd=T1ljQTRRaE1iSDNiL2NmUm52bUlUQT09
ID riunione: 930 7597 1925
Passcode: 335807
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle