Museum in Motion. Il Salinas in vetrina a Palazzo Branciforte

Museum in Motion / Il Salinas in vetrina a Palazzo Branciforte, Palermo
Dal 10 May 2014 al 27 July 2014
Palermo
Luogo: Palazzo Branciforte
Indirizzo: via Bara all’Olivella 2
Orari: mar-dom 9.30-19.30
Telefono per informazioni: +39 334 6476267
E-Mail info: francesca.spatafora@regione.sicilia.it
Sito ufficiale: http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/salinas/
E' in corso a Palermo “Il SALINAS in vetrina a Palazzo Branciforte”, una piccola esposizione di importanti reperti archeologici dalle collezioni del Museo Salinas che rimarranno esposti nella sala attigua alla Cavallerizza fino al 27 luglio (orari di visita: mar-dom / 9.30-19.30).
La mostra comprende due prestigiose opere della collezione Fagan – il frammento del fregio orientale del Partenone e la grande cornucopia in marmo, attributo di una statua di età romano imperiale – e tre splendide teste in marmo pertinenti la decorazione metopale del Tempio e di Selinunte, tra le più alte espressioni della cultura figurativa greca della prima metà del V sec. a.C. Per la prima volta le opere, temporaneamente non fruibili a causa degli urgenti e imponenti lavori di restauro del seicentesco complesso monumentale dell’Olivella, vengono restituire alla pubblica fruizione nello storico Palazzo Branciforte, di recente adattato a sede museale.
L’esposizione intende porsi come un concreto e ulteriore momento di proiezione verso l’esterno della prima istituzione museale pubblica di Sicilia - tra le più antiche d’Italia - fondata nel 1814.
La mostra comprende due prestigiose opere della collezione Fagan – il frammento del fregio orientale del Partenone e la grande cornucopia in marmo, attributo di una statua di età romano imperiale – e tre splendide teste in marmo pertinenti la decorazione metopale del Tempio e di Selinunte, tra le più alte espressioni della cultura figurativa greca della prima metà del V sec. a.C. Per la prima volta le opere, temporaneamente non fruibili a causa degli urgenti e imponenti lavori di restauro del seicentesco complesso monumentale dell’Olivella, vengono restituire alla pubblica fruizione nello storico Palazzo Branciforte, di recente adattato a sede museale.
L’esposizione intende porsi come un concreto e ulteriore momento di proiezione verso l’esterno della prima istituzione museale pubblica di Sicilia - tra le più antiche d’Italia - fondata nel 1814.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle