Rosso Luce, Nero Tenebra

Rosso Luce, Nero Tenebra, Fondazione Cassa Risparmio, Volterra (PI)
Rosso Luce, Nero Tenebra, Fondazione Cassa Risparmio, Volterra (PI)
Dal 24 April 2012 al 1 May 2012
Volterra | Pisa
Luogo: Fondazione Cassa Risparmio
Indirizzo: piazza San Giovanni 9
Orari: 10-12/ 17-19
Curatori: Massimo Picchiami
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0588 80329/ 339 1943484
E-Mail info: info@fondazionecrvolterra.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionecrvolterra.it
Finalmente anche in Toscana e precisamente a Volterra si potrà visitare la Mostra d'arte contemporanea "Rosso Luce, Nero Tenebra". L'evento è organizzato da Eureka Eventi Arte che attraverso i suoi curatori ha selezionato negli anni una serie di opere contemporanee di alcuni artisti, sia italiani che stranieri.
La mostra sarà realizzata e visitabile nei suggestivi locali della Fondazione Cassa Risparmio di Volterra ( Salone Espositivo Ex Ospedale Civile, piazza San Giovanni) che ha concesso l'autorizzazione all'evento.
Oltre 60 opere di artisti scelti e selezionati. Un lavoro faticoso che ogni anni si ripete grazie alla tenacia dei curatori di Eureka Eventi. Negli anni passati la mostra è stata presentata in diverse Fondazioni Bancarie tra le quali segnaliamo: la Fondazione Carifano di Fano, nelle Marche e la Fondazione Carit di Terni, in Umbria.
Dopo Volterra la mostra verrà allestita e presentata a Bari negli spazi di Bancapulia.
Gli artisti selezionati ed invitati a partecipare sono: Bruno Belloni, Juri Lorenzetti, Marco Ara, Francesca Nicoli, Orietta Tartari, Gabriella Maino, Francesco Ulissi, Maura Menichetti, Sabrina Pantacchini, Verbena Dominici, Fernando Simonetti,Mario Napoletti, Lumetta, Sandra Giovannini, Assunta Fino, Gianluca Rondina, Michele Piazzolla, Mila Casar Bergmann, Kristina Milakovic,Nikka, Simona Lucidi, Salvatore Baiano Svizzero, Hale Karacelik, Carla Curti, Hypnos, Enza Voglio, Leonetta Marcotulli, Francesco Pezzuco,Rubinia, Tanja Nikolajevic...
La loro provenienza è vastissima: dalla Campania alle Marche, dal Lazio all'Umbria, dal Trentino alla Puglia, passando per Emilia Romagna.
Gli artisti stranieri provengono dalla Turchia, dalla Germania, dalla Serbia.
La mostra sarà realizzata e visitabile nei suggestivi locali della Fondazione Cassa Risparmio di Volterra ( Salone Espositivo Ex Ospedale Civile, piazza San Giovanni) che ha concesso l'autorizzazione all'evento.
Oltre 60 opere di artisti scelti e selezionati. Un lavoro faticoso che ogni anni si ripete grazie alla tenacia dei curatori di Eureka Eventi. Negli anni passati la mostra è stata presentata in diverse Fondazioni Bancarie tra le quali segnaliamo: la Fondazione Carifano di Fano, nelle Marche e la Fondazione Carit di Terni, in Umbria.
Dopo Volterra la mostra verrà allestita e presentata a Bari negli spazi di Bancapulia.
Gli artisti selezionati ed invitati a partecipare sono: Bruno Belloni, Juri Lorenzetti, Marco Ara, Francesca Nicoli, Orietta Tartari, Gabriella Maino, Francesco Ulissi, Maura Menichetti, Sabrina Pantacchini, Verbena Dominici, Fernando Simonetti,Mario Napoletti, Lumetta, Sandra Giovannini, Assunta Fino, Gianluca Rondina, Michele Piazzolla, Mila Casar Bergmann, Kristina Milakovic,Nikka, Simona Lucidi, Salvatore Baiano Svizzero, Hale Karacelik, Carla Curti, Hypnos, Enza Voglio, Leonetta Marcotulli, Francesco Pezzuco,Rubinia, Tanja Nikolajevic...
La loro provenienza è vastissima: dalla Campania alle Marche, dal Lazio all'Umbria, dal Trentino alla Puglia, passando per Emilia Romagna.
Gli artisti stranieri provengono dalla Turchia, dalla Germania, dalla Serbia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fondazione cassa risparmio
·
bruno belloni
·
juri lorenzetti
·
marco ara
·
francesca nicoli
·
orietta tartari
·
gabriella maino
·
francesco ulissi
·
maura menichetti
·
sabrina pantacchini
·
verbena dominici
·
fernando simonetti
·
mario napoletti
·
lumetta
·
sandra giovannini
·
assunta fino
·
gianluca rondina
·
michele piazzolla
·
mila casar berg
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti