Agosto al MAXXI

© Primo Marella Gallery | Abdoulaye Konate, Calao, 2016
Dal 1 August 2018 al 31 August 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Vacanze romane al MAXXI che, per il mese di agosto 2018, propone un biglietto speciale scontato a 7 Euro per visitare le dodici mostre e i progetti speciali in corso, con apertura straordinaria fino alle 22.00 ogni giovedì. Aperto anche a Ferragosto, mercoledì 15 agosto.
I visitatori potranno scoprirele opere di oltre 40 artisti africani in African Metropolis. Una città immaginaria (fino al 4 novembre) e road to justice (fino al 14 ottobre), che presentano la vitalità della scena artistica di un continente legato a doppio filo all’Europa, al di fuori dei ogni stereotipo, tra memoria, identità, presente e futuro.
Potranno esplorare le installazioni immersive dei finalisti del MAXXI BVLGARI Prize, Talia Chetrit, Invernomuto e Diego Marcon (fino al 4 novembre) e ripercorre oltre 50 anni di storia dell’architettura italiana – che è anche storia civile e politica - in Gli architetti di Zevi (fino al 23 settembre).
Potranno scoprire l’architettura Bauhausdi Tel Aviv, the White City (fino al 2 settembre), immergersi nell’universo sonoro di Nico Vascellari. Revenge (fino al 9 settembre), visitare The Place to Be, la mostra dedicata alla Collezione permanente che in autunno sarà protagonista di un nuovo allestimento, rilassarsi e rinfrescarsi all’ombra di Green Gallery,l’installazione vincitrice di YAP Rome @ MAXXI (fino al 21 ottobre), un’oasi di verde nella piazza del museo.
Tra i progetti speciali: il dialogo tra arte antica e arte contemporanea con La Velata di Antonio Corradini e VB74 di Vanessa Beecroft, parte integrante della mostra Eco e Narcisoa Palazzo Barberini (fino al 28 ottobre); la storia e l’evoluzione della sound artitaliana raccontati in WhenSound Becomes Form (fino al 28 ottobre); la video gallery del museo con la rassegna dedicata aJonathas De Andrade (fino al 2 settembre),i progetti del gruppo torinese NESXT protagonista della nuova edizione di The Independent. (fino al 17 febbraio 2019),
Tra i protagonisti delle mostre d’autunno:
Caline Aoun (dal 28 settembre), Paolo Pellegrin (dal 7 novembre), Zerocalcare (dal 10 novembre), Michele De Lucchie Paolo Portoghesi (dal 7 dicembre).
Tra le collettive:
la Collezione di San Patrignano (dal 26 settembre), Low Form. Immaginari e Visioni nell’era dell’Intelligenza artificiale (dal 19 ottobre), il nuovo allestimento della Collezione MAXXI (dal 21 novembre), e La Strada. Dove il mondo si crea (dal 7 dicembre).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira