Artificial Hell. L'Inferno di Dante visto dall'Intelligenza Artificiale

Dal 22 March 2024 al 28 April 2024
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Orari: da martedì a domenica 11 – 19 la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
Curatori: Elisabetta Bruscolini
Costo del biglietto: intero € 15, ridotto € 12. Gratuito minori di 18 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; possessori di EU Disability Card e accompagnatore; dipendenti MiC; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti (che possano comprovare la propria attività); possessori della membership card myMAXXI e altre categorie
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Dedicato in particolare ai giovani e alle scuole, il percorso è composto da ventuno opere stampate in grande formato e altissima qualità, altre presentate su supporto audiovisivo, oltre a video animati e l’estratto di un documentario, diretto dall’artista stesso, che racconta il lungo processo creativo e produttivo, permettendo al visitatore di scoprire come si può dialogare con un algoritmo e creare con l’AI, nel tentativo di raccontare al meglio l’interazione con le nuove tecnologie.
La mostra, infatti, è proprio il frutto del dialogo di Riccardo Boccuzzi con l’AI: ispirato dai versi della Divina Commedia, Boccuzzi ha raccontato l’Inferno di Dante all’Intelligenza Artificiale, che restituisce per la prima volta un’intera opera letteraria in immagini, dandone una sua originale interpretazione.
Il risultato sono immagini dallo stile comune e uniforme, in un mondo che oscilla tra il gotico e il fantasy, dove i volti indefiniti dei personaggi evocano una dimensione di mistero e scoperta, guidando lo spettatore in una vera e propria esperienza immersiva.
La mostra, aperta al Corner MAXXI fino al 28 aprile, è il risultato di una collaborazione tra il MAXXI e il Ministero della Cultura, ed è patrocinata dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira