Giappone a colori

Shinsuke Yoshitake, Potrebbe essere una mela. Bronze Publishing 2013
Dal 21 October 2018 al 6 January 2019
Roma
Luogo: Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: via Milano 9
Orari: Domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 22.30. Lunedì chiuso. L'ingresso è consentito fino ad un'ora prima della chiusur
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://https://www.palazzoesposizioni.it
Il Laboratorio d’arte, in collaborazione con il nuovo Bookstore di Palazzo delle Esposizioni e con il prezioso sostegno dell’Ambasciata del Giappone in Italia presenta un ricco programma per piccoli e grandi tutto dedicato al paese del Sol Levante e all’editoria per ragazzi.
La libreria ospiterà la mostra Nihon no Ehon – Libri dal Giappone con una selezione di 50 libri illustrati per bambini pubblicati negli ultimi cinque anni: racconti tutti da leggere attraverso le immagini anche per chi non conosce gli ideogrammi giapponesi. La mostra, a cura di Yukiko Hiromatsu e Yasuko Doi, è organizzata dall’Ambasciata del Giappone in Italia e dal Japanese Board on Books for Young People (JBBY) in occasione del 150esimo anniversario di relazione diplomatica tra l’Italia e il Giappone. L’esposizione al Bookstore sarà accompagnata da un denso calendario di incontri e presentazioni.
Al Forum sarà possibile ammirare le tavole originali del libro Mukashi Mukashi. C’era una volta in Giappone nato dalla collaborazione traFondazione Štěpan Zavřel e Franco Cosimo Panini in occasione della 35esima edizione della mostra Le immagini della fantasia a Sarmede.
Illustratori giapponesi - Susumu Fujimoto, Kotimi, Junko Nakamura e Satoe Tone – e italiani - Mara Cozzolino, Philip Giordano, Simone Rea e Valeria Petrone - sono stati chiamati a dare forma alle più belle fiabe della tradizione nipponica, riscritte dalla penna di Giusi Quarenghi.
Una serie di eventi speciali arricchisce il viaggio attraverso il Giappone, i suoi miti e i suoi riti: sarà possibile decorare il proprio ventaglio 'sensu' con Monica Monachesi, conoscere i mostri e gli spiriti Yōkai con Ayami Moriizumi, scoprire l’opera “a pois” della grande artista Yayoi Kusama accompagnati dall’illustratrice americana Ellen Weinstein.
Come sempre durante la settimana l’invito è rivolto alle scuole dell’infanzia, con un percorso interculturale nel mondo della fiaba, e la domenica mattina alle famiglie con letture e laboratori.
La rassegna sarà infine l’occasione di costruire un percorso speciale con le allieve delle scuole di italiano per migranti di Asinitas e della Biblioteca Guglielmo Marconi che si concluderà con un incontro aperto al pubblico per conoscere le fiabe tradizionali di differenti paesi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo delle esposizioni
·
mara cozzolino
·
valeria petrone
·
philip giordano
·
susumu fujimoto
·
kotimi
·
junko nakamura
·
satoe tone
·
simone rea
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle