Giovanni Calabrese. Expensive Cure For Loneliness
 
										 
										
										
																		
																																												Giovanni Calabrese. Expensive Cure For Loneliness
											
										
										
									Dal 5 February 2016 al 7 March 2016
Roma
Luogo: Hard Candy Fitness Parioli
Indirizzo: viale Romania 22
Curatori: Cristina Verzariu
Enti promotori:
- Capricorno Gallery
- Hard Candy Fitness Parioli
E-Mail info: info@capricornogallery.com
Per la prima volta “la palestra di Madonna” ospita una mostra, l’esclusiva è affidata alle opere dell’artista Giovanni Calabrese che inaugura il 5 febbraio “Expensive Cure For Loneliness.
Nell'esistere contemporaneo, inteso come struttura sociale da cui dipendere, aumenta l'interesse per le relazioni e per quei rapporti umani dove l'uomo diventa il soggetto di partenza da cui estendere la propria identità.
Nella cultura delle interazioni la presentazione dell’artista Giovanni Calabrese “expensive cure for loneliness” sarà l'occasione di nascita di un luogo non più dedicato solo alla centralità dell'immagine esposta, quindi alla sua autorità, a ciò che vuole esprimere, ma anche a ciò che non vuole esprimere. Queste due componenti possiamo suddividerle in: comprensibile ed incomprensibile che alimentano da sempre le discussioni tra gli addetti ai lavori ed il pubblico. Ciò che non si esprime, quindi non si comprende, è l'arte che si manifesta con agape nei confronti degli interessati nel capire cioè che non si può.
Ciò che rientra nel comprensibile sono le immagini, dove l’artista si racconta esibendo “intero” il disagio di essere chi non si sa chi sia che si cimenta in ciò che non sa. Ecco che l'arte a questo punto non è più, perché compresa si rifugia nel reale da cui tenta la fuga.
Nulla è assolutamente nuovo nell'arte, ma una lotta continua contro la scomparsa, la trasmissione attraverso l'immagine riconosciuta accumulata nel tempo.
Seguitare a prodursi espellendo. Ammazzarsi per evacuare cose che hai già cestinato da tempo.
Ed in questa contraddizione che si trova continuamente a lavorare, creando non più solo opere significative ma meccanismi che dal sociale diventano occasione per disfarsi del sociale e recuperare l'individualità: il privato. Racconta il suo disagio di essere mostrato al pubblico, per disfarsi definitivamente dei suoi lavori, interamente realizzati con il suo iphone.
La convivialità, le relazioni che nascono attraverso gli strumenti social sono il punto di partenza per disfarsi delle stesse e recuperare se pur in presenza di altri, il proprio privato; per far si che l'umanità produca la realtà stabilendo legami, dobbiamo svuotarci di umanità, di sociale, quindi essere dove non si è, privarsi di se stessi come un degente e fare dell'opera un generatore di comportamenti singolari in una comunità umana che l'unica cosa che può condividere è la malattia.
I lavori presenti per dilettare il “ricovero”, sono stati realizzati con il suo iphone disturbato dai messaggi, whatsapp, facebook ecc e da tutto ciò che quotidianamente si appropria del privato, che scegliamo di non volere più. Gli invitati trascorreranno un tempo insieme che sarà piacevole solo se non si sentiranno costretti ad occuparlo bene.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					