Le Storie del Cinema d’Artista - Corpo a corpo. Lo spazio e il tempo della performance filmata | con Cristiana Perrella

© Monica Bonvicini / Galleria Raffaella Cortese, Milano | Monica Bonvicini and VG Bild-Kunst
Dal 20 October 2017 al 20 October 2017
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4A
Orari: 18-20
Costo del biglietto: ingresso € 5 l’acquisto del biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al museo (€ 8) entro una settimana dall’emissione. ingresso € 4 per i possessori della card myMAXXI – abbonamento speciale myMAXXI per quattro incontri € 12
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Un ciclo di lezioni dedicato al cinema e al video d’artista italiano dagli anni ’60 ai giorni nostri in occasione della rassegna artapes Quattro appuntamenti, con altrettanti studiosi, per approfondire alcuni temi e aspetti inerenti al rapporto tra gli artisti e le immagini in movimento, dal contesto storico-artistico la alla prospettiva politica e performativa, dalle interferenze tra medium cinematografico e medium elettronico al procedimento del found-footage.
Dal momento in cui, a metà anni ’60, appare sul mercato un modello economico e portatile, la video camera diventa il nuovo e accessibile strumento con cui gli artisti possono creare un’opera in “tempo reale”. La tecnologia elettronica offre finalmente la libertà e la mobilità necessarie ad avere il pieno controllo del processo creativo, sia in termini d’indipendenza dai vincoli tecnici delle riprese in pellicola, sia per la possibilità di avere, attraverso la trasmissione in diretta, un feedback immediato su quanto filmato dalla telecamera.
Nel secondo appuntamento Cristiana Perrella, curatrice e critica, analizza il rapporto tra video e pratiche artistiche legate al corpo, contestualizzando le esperienze italiane in una più ampia scena internazionale.
Cristiana Perrella. Curatrice e critica, ha diretto dal 1998 al 2008 il Contemporary Arts Programme di The British School at Rome. Dal 2010 cura la parte artistica delle attività della Fondazione Golinelli di Bologna. Come curatrice indipendente ha collaborato con istituzioni Italiane e internazionali, tra cui il MAXXI. È docente allo IED di Roma.
il progetto Le Storie del Cinema d’Artista è realizzato grazie al sostegno di MINI, Partner MAXXI Public Programs
Venerdì 20 ottobre 2017 h 18 - 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio