Perù - tan lejos tan cerca

Perù - tan lejos tan cerca, Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini", Roma
Dal 21 June 2014 al 31 August 2014
Roma
Luogo: Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini"
Indirizzo: piazza G. Marconi 14
Orari: da lunedì a sabato 9-18; domenica 9-13,30
Costo del biglietto: intero 6 €, ridotto 3 €
Telefono per informazioni: +39 06 45439313 / 349 7664985
E-Mail info: direzione@graffitiscuola.it
Sito ufficiale: http://www.graffitiscuola.it
“Perù - tan lejos tan cerca” - l’ultimo lavoro di Gianni Pinnizzotto, Direttore della Graffiti, fotoreporter specializzato nel reportage sociale. È il racconto di una scoperta e di un incontro: quello con il Perù, paese difficile e affascinante, e quello con i volontari dell’Operazione Mato Grosso, persone che ogni giorno si dedicano alla formazione di giovani, all’assistenza di anziani e bambini, all’aiuto agli adulti che vivono nella zona di Chacas, meta finale del viaggio, a 3500 metri sulla Cordigliera delle Ande.
È questo il cuore della mostra che sarà inaugurata sabato 21 giugno al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini” a Roma e che resterà aperta fino al 31 agosto 2014.
Lo sguardo dei fotografi ha incontrato i volti e le storie di tutte queste persone, che entrano da protagoniste nel racconto fino a sostanziarlo e dargli significato. Il protagonista non è l’occhio del reporter: le foto sono storie in sé, sono quella situazione, quella condizione, sono una sensazione, un sentimento, una persona, sono quelle persone con la loro vita.
In mostra circa 200 fotografie: bianco e nero e colore si alternano creando un contrasto di grande efficacia che di per sé dà già il senso del racconto. Chiaroscuri, ombre e luci di una realtà che si incrociano, in un’altalena di gioia e sofferenze, speranze e calore umano.
Inoltre - a colori - le incredibili bellezze naturali del Perù, quelle delle altrettanto sorprendenti testimonianze della sua storia. Poi c’è il Perù come è ora, le sue città, i suoi abitanti, la vita quotidiana. Potenti intensi ritratti, quasi sempre in bianco e nero, di volti che sono per sé stessi un racconto. Rughe che si susseguono sui visi bruciati dal sole, per raccontare una vita di fatica.
La mostra propone al visitatore un viaggio attraverso 22 pannelli, che si presentano come stazioni diverse di uno stesso percorso, e raccontano ognuna una tappa del cammino e della ricerca fatta dagli autori.
A margine della mostra, un breve percorso introduttivo su Rolando Fava, uno dei più grandi fotoreporter italiani, autore tra le altre della storica foto del ritrovamento del corpo di Aldo Moro, in Via Caetani a Roma, e sul premio a lui intitolato con una breve esposizione di fotografie dello stesso Fava e dei vincitori delle prime due edizioni della borsa di studio.
Fotografi:
Gianni Pinnizzotto, Emiliano Pinnizzotto, Marco Casini, Laura Montanari
Fotografi:
Gianni Pinnizzotto, Emiliano Pinnizzotto, Marco Casini, Laura Montanari
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
gianni pinnizzotto
·
emiliano pinnizzotto
·
marco casini
·
laura montanari
·
museo nazionale preistorico etnografico luigi pigorini
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica