Entra nelle casa della dea. Il 28 e 29 maggio il Tempio di Athena apre al pubblico

Tempio di Athena, Parco Archeologico di Paestum
Dal 28 May 2016 al 29 May 2016
Paestum | Salerno
Luogo: Tempio di Athena - Parco Archeologico di Paestum
Indirizzo: via Magna Graecia 919
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: Biglietto € 7,00 (gratuito fino a 18 anni)
Telefono per informazioni: +39 081 2395653
E-Mail info: info@lenuvole.com
Il Parco Archeologico di Paestum sta puntando ad una conoscenza sempre più ampia dei templi. Dopo il grande successo dell'apertura sperimentale del tempio di Nettuno a Pasqua, il prossimo fine settimana toccherà al tempio di Athena, costruito intorno al 500 a.C.
Terminati gli interventi di messa in sicurezza, nei giorni 28 e 29 maggio, i visitatori potranno salire le gradinate del monumento che si annovera tra i templi maggiormente conservati dell'epoca greca.
Intanto continuano i lavori di messa in sicurezza e di accessibilità nel tempio più antico di Paestum, la cosiddetta Basilica. È previsto, infatti, un percorso sperimentale, senza barriere architettoniche, che consentirà l'accesso a tutti i visitatori all'unico tempio greco alto-arcaico, ben conservato di tutto il Mediterraneo.
"Aprire i templi è una sfida da portare avanti dando la massima attenzione alla tutela e alla sicurezza. Nel progetto sperimentale della Basilica ci ha dato un supporto anche la Soprintendenza Archeologia della Campania, diretta da Adele Campanelli che ringrazio" - afferma il direttore Gabriel Zuchtriegel - "La sensazione che uno ha del monumento e del paesaggio entrando in un tempio antico è unica e per questo la vogliamo condividere con tutti".
Il nuovo piano di fruizione dei templi è tra i progetti prioritari del neo-direttore Gabriel Zuchtriegel, nominato nell'ambito della riforma Franceschini che ha dato l'autonomia al Parco Archeologico di Paestum.
Orario: 8:30-19:30 (ultimo ingresso 18:50)
E' possibile usufruire di un servizio di visite guidate al tempio con un costo aggiuntivo di € 3 alle ore 10 / 12 / 14 / 16 / 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito