Notte dei Musei 2016 - Storie da gustare. Il racconto di due vasi figurati della Campania antica

Notte dei Musei 2016 - Storie da gustare. Il racconto di due vasi figurati della Campania antica, Salerno
Dal 21 May 2016 al 3 July 2016
Salerno
Luogo: Palazzo Fiore Santamaria
Indirizzo: via Trotula de’ Ruggiero 6/7
Orari: 20-23
Enti promotori:
- Soprintendenza Archeologia della Campania
Telefono per informazioni: +39 089 5647201
E-Mail info: sar-cam@beniculturali.it
In occasione della Notte dei Musei 2016, sabato 21 maggio la Soprintendenza Archeologia della Campania apre le porte della propria sede di Salerno per ospitare l’iniziativa “Storie da gustare. Il racconto di due vasi figurati della Campania antica”.
A partire dalle ore 20 di sabato sarà possibile visitare l’esposizione, allestita all’interno dello storico Palazzo Fiore Santamaria, nei suggestivi spazi della biblioteca archeologica della Soprintendenza, dove si conservano pregevoli affreschi: qui saranno presenti due video installazioni animate proiettate direttamente sul corpo di due vasi figurati.
Il primo è un cratere a figure rosse di produzione greca, datato al V secolo a.C., proveniente dalla tomba dalla necropoli di Pontecagnano, con una scena di banchetto sul lato principale. Nel mondo greco il cratere era il vaso destinato al consumo del vino e in quanto tale protagonista assoluto del banchetto.
Il secondo vaso esposto è uno splendido piatto da pesce a figure rosse, proveniente da un sequestro effettuato in Campania dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (Nucleo di Cosenza), prodotto ceramico realizzato a Paestum nel IV sec. a.C., decorato da pesci, conchiglie e stelle marine. Questi oggetti erano utilizzati come veri e propri piatti da portata per il consumo condiviso di pesce durante i banchetti.
Sabato sera, tra le 20 e le 23, le immagini dipinte si animeranno attraverso videoproiezioni effettuate direttamente sui vasi che, grazie alla tecnica del minimapping, ne evidenzierà i particolari, disegnando i profili e animando le figure con dinamici giochi d’ombre.
L’evento di sabato proseguirà con una degustazione e un concerto del trio “Catalano in Jazz” nel giardino storico di Palazzo Fiore, dove si conservano una fontana monumentale e un loggiato del ‘500.
Ci sarà tempo fino al 3 luglio per visitare l’esposizione con le installazioni animate di Palazzo Fiore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira