Il Leggendario Sforza-Savoia
Il Leggendario Sforza-Savoia, Biblioteca Reale, Torino
Dal 12 June 2014 al 21 June 2014
Torino
Luogo: Biblioteca Reale
Indirizzo: piazza Castello 191
Telefono per informazioni: +39 011 5220409
E-Mail info: dr-pie.comunicazione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.piemonte.beniculturali.it/
Giovedì 12 giugno alle ore 18 presso la Biblioteca Reale di Torino sarà eccezionalmente esposto al pubblico il Leggendario Sforza-Savoia, uno dei più preziosi codici miniati del Rinascimento italiano. Conservato abitualmente nel caveau blindato della Biblioteca Reale, il manoscritto potrà essere ammirato in originale, in occasione della conclusione del restauro e della pubblicazione dell’edizione in facsimile realizzata da Franco Cosimo Panini Editore in collaborazione con Treccani.
Avrà anche luogo l’inaugurazione della mostra Il Leggendario Sforza-Savoia, curata da Franco Cosimo Panini Editore e visitabile fino al 21 giugno.
L’esposizione permetterà ai visitatori di approfondire la storia e i segreti del codice, ma soprattutto di osservarne le miniature,
grazie a un percorso di oltre settanta riproduzioni facsimilari delle pagine, nonché attraverso una postazione interattiva per la navigazione e l’esplorazione digitale del codice, dotata di schermo multi-touch ad altissima risoluzione.
Interverranno:
Mario Turetta, Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte
Giovanni Saccani, Direttore della Biblioteca Reale di Torino
Pier Luigi Mulas, Storico dell’arte, Università di Pavia
Luca Panini, amministratore delegato Franco Cosimo Panini Editore
Avrà anche luogo l’inaugurazione della mostra Il Leggendario Sforza-Savoia, curata da Franco Cosimo Panini Editore e visitabile fino al 21 giugno.
L’esposizione permetterà ai visitatori di approfondire la storia e i segreti del codice, ma soprattutto di osservarne le miniature,
grazie a un percorso di oltre settanta riproduzioni facsimilari delle pagine, nonché attraverso una postazione interattiva per la navigazione e l’esplorazione digitale del codice, dotata di schermo multi-touch ad altissima risoluzione.
Interverranno:
Mario Turetta, Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte
Giovanni Saccani, Direttore della Biblioteca Reale di Torino
Pier Luigi Mulas, Storico dell’arte, Università di Pavia
Luca Panini, amministratore delegato Franco Cosimo Panini Editore
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita