Leonardo da Vinci. Il volto
Dal 24 April 2015 al 2 June 2015
Torino
Luogo: Palazzo Madama
Indirizzo: piazza Castello
Orari: da lunedì a sabato 10-18; domenica 10-19
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8
Telefono per informazioni: +39 011 4433501
E-Mail info: palazzomadama@fondazionetorinomusei.it
Sito ufficiale: http://www.palazzomadamatorino.it
Una delle più celebri ed evocative espressioni dell’arte rinascimentale, capolavoro senza tempo del più straordinario genio italiano, il disegno noto come autoritratto di Leonardo da Vinci, di proprietà della Biblioteca Reale di Torino, sarà eccezionalmente esposto nella Sala del Senato di Palazzo Madama dal prossimo 24 aprile fino al 2 giugno.
Grazie alla collaborazione tra Palazzo Madama e Biblioteca Reale, durante il periodo dell’Ostensione della Sacra Sindone, il pubblico potrà scoprire la storia affascinante del volto di Leonardo, in uno spazio interamente dedicato al celebre disegno nella suggestiva cornice della Sala del Senato.
Il volto anziano e pensoso è un’immagine sconosciuta fino all’inizio dell’Ottocento, quando il disegno di Torino venne riscoperto, replicato per la prima volta in un volume dedicato al Cenacolo di Milano e identificato come Autoritratto.
“Farai le figure in tale atto, il quale sia sufficiente a dimostrare quello che la figura ha nell'animo; altrimenti la tua arte non sarà laudabile.”
Leonardo Da Vinci, Trattato della Pittura I visitatori potranno così apprezzare il tratto fluido della sanguigna e il segno impareggiabile del genio: il gioco di chiari e scuri, i dettagli sapienti nella resa dei caratteri del volto, e rughe, il contorno delle narici, la piega della bocca.
In un allestimento speciale di luci e musica appositamente predisposto, un invito da non perdere a guardare da vicino l'immagine che più di tutte rappresenta il talento italiano.
In occasione dell’esposizione del disegno di Leonardo, il primo piano di Palazzo Madama resterà aperto straordinariamente anche il lunedì con orario 10-18.
Grazie alla collaborazione tra Palazzo Madama e Biblioteca Reale, durante il periodo dell’Ostensione della Sacra Sindone, il pubblico potrà scoprire la storia affascinante del volto di Leonardo, in uno spazio interamente dedicato al celebre disegno nella suggestiva cornice della Sala del Senato.
Il volto anziano e pensoso è un’immagine sconosciuta fino all’inizio dell’Ottocento, quando il disegno di Torino venne riscoperto, replicato per la prima volta in un volume dedicato al Cenacolo di Milano e identificato come Autoritratto.
“Farai le figure in tale atto, il quale sia sufficiente a dimostrare quello che la figura ha nell'animo; altrimenti la tua arte non sarà laudabile.”
Leonardo Da Vinci, Trattato della Pittura I visitatori potranno così apprezzare il tratto fluido della sanguigna e il segno impareggiabile del genio: il gioco di chiari e scuri, i dettagli sapienti nella resa dei caratteri del volto, e rughe, il contorno delle narici, la piega della bocca.
In un allestimento speciale di luci e musica appositamente predisposto, un invito da non perdere a guardare da vicino l'immagine che più di tutte rappresenta il talento italiano.
In occasione dell’esposizione del disegno di Leonardo, il primo piano di Palazzo Madama resterà aperto straordinariamente anche il lunedì con orario 10-18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira