Steve Panariti. The Dreamers. La vita di strada a New York

© Steve Panariti, New York
Dal 25 February 2016 al 10 March 2016
Torino
Luogo: Square23 Street Art Gallery
Indirizzo: via San Massimo 45
Orari: da lunedì a sabato 11-20 o su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 334.9980390
E-Mail info: info@square23.net
The Dreamers è un’esplorazione newyorkese della vita di città, in metropolitana e nei suoi vicoli, un viaggio tra i suoi abitanti e quelli che della strada hanno fatto la propria casa.
Steve Panariti ha attraversato Harlem, Manhattan e Brooklyn per proseguire fino a Coney Island, restituendo un racconto istintivo di una popolazione fatta di homeless addormentati, veterani che domandano un dollaro come aiuto e donne invecchiate troppo in fretta.
New York modella se stessa in una sempre diversa e a volte inconsistente forma di rivelazione. Per decenni è stata ispirazione dei grandi autori della street photography, come Mary Ellen Mark, Elliott Erwitt, o Bruce Gilden, che ha sorpreso all’improvviso i passanti con il flash o Jeff Mermelstein, che ne ha colto le stravaganze in un mescolarsi di razze, gesti e mestieri.
Nelle strade percorse da Panariti si muovono i pezzi di un puzzle cittadino, vero e grottesco. Personaggi reali, come donne muscolose e custodi dormienti oppure riprodotti su riviste abbandonate, su cartelli che ne denunciano la scomparsa, sui murales, dove una ragazza sembra essere assorta nei propri sogni. Si alternano gli elementi tipici urbani, asfalto, cartone, spazzatura, insegne, chioschi di cibo. Assenti gli oggetti quotidiani della tecnologia: i “dreamers” non possiedono computer e non digitano sugli smartphone. Diventano al contempo il soggetto di una nuova fotografia, quella mobile, che si concentra maggiormente sul contenuto e sul rapporto con il contesto perché lo smartphone consente di avvicinarsi in maniera quasi invisibile ai soggetti da fotografare.
Contrasti, inquadrature non calcolate e volutamente casuali sono i connotati di “The Dreamers”, che registra con un rapporto diretto e immediato gli umori, i gesti e i fenomeni sociali che compongono l’essenza della strada.
Opening: giovedì 25 febbraio, dalle ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska