I Musei Civici per Art Night Venezia 2017

Aperture serali a Ca' Pesaro, Venezia
Dal 17 June 2017 al 17 June 2017
Venezia
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Università Cà Foscari
- Città di Venezia
- MUVE
Telefono per informazioni: +39 041 2700370
E-Mail info: education@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://www.artnight.it
Dopo il grande successo delle scorse edizioni anche quest’anno la Fondazione Musei Civici di Venezia aderirà ad Art Night Venezia – L’arte libera la notte, la serata-evento organizzata dall’Università Ca’ Foscari, in collaborazione con il Comune di Venezia in programma sabato 17 giugno, durante la quale tutte le istituzioni culturali cittadine faranno come sempre a gara ospitando nelle loro sedi eventi, performance o aperture straordinarie fino a tarda sera. Il tutto rigorosamente gratuito!
La proposta della Fondazione MUVE sarà incentrata da un lato sulle collezioni permanenti, dall’altro sulla loro “contaminazione” con le mostre del progetto MUVE Contemporaneo, quest’anno esteso anche a Mestre, ove il Centro Culturale Candiani ospita la rassegna Cortocircuito. Dialogo tra i secoli focalizzata anch’essa sul dialogo tra arte del passato e del presente e giunta, con la mostra Attorno a Tiziano. L’annuncio e la luce verso il contemporaneo, al suo secondo appuntamento espositivo.
Le sedi MUVE per Art Night 2017:
A Venezia:
- Ca’ Pesaro, con il nuovissimo allestimento della collezione permanente al primo piano, comprendente anche l’importante e inedita raccolta della Fondazione Carraro in deposito a lungo termine
- Ca’ Rezzonico, ove, al primo e al secondo piano, lungo il layout della ricca collezione permanente sarà possibile sperimentare, con l’intervento site-specific proposto da Marzia Migliora e realizzato in collaborazione con la Fondazione Merz, una suggestiva interazione acqua-terra, passato presente
- Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, con le sue collezioni e con due mostre: Transformation (al piano terra, presenta creazioni orafe di sei artisti contemporanei svedesi, in collaborazione con il Museo Nazionale di Stoccolma) e Cabinet of Curiosities (al primo piano, presenta la straordinaria collezione di flaconi da profumo della famiglia Storp, fondatrice nel 1911 di Drom Fragrancies)
Per tutte l’orario di apertura straordinaria e gratuita è dalle 21 alle 23.
Alle 21:15 ogni sede offrirà inoltre una visita guidata. Le prenotazioni vanno inoltrate online: collegati a questa pagina, seleziona sezione “adulti” – ‘Percorsi speciali gratuiti’. Attività disponibile fino a esaurimento dei posti disponibili).
La visita guidata a Palazzo Mocenigo è gentilmente offerta da Mavive.
A Mestre:
- la mostra “Attorno a Tiziano. L’annuncio e la luce verso il Contemporaneo. Garofalo, Canova, Fontana, Flavin“, ospitata al Centro Culturale Candiani e realizzata nell’ambito del progetto Cortocircuito. Qui due giganti dell’arte italiana, Tiziano e Lucio Fontana, insieme ad altri artisti come Canova e Dan Flavin, “dialogano” sul tema dell’Annuncio inteso come chiamata, illuminazione, ispirazione: un tema fondamentale sia nell’iconografia antica che nella sua concettualizzazione contemporanea, declinato in oltre sessanta opere dal XIII al XXI secolo.
Apertura straordinaria e gratuita dalle 19 alle 22.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955