Pro Biennale

Canaletto, Capriccio con la Scuola di San Marco vista dalla Loggia di Palazzo Grifalconi-Loredan, Inizio 1750
Dal 8 May 2017 al 17 June 2017
Venezia
Luogo: Palazzo Grifalconi Loredan
Indirizzo: Cannaregio 6359
Telefono per informazioni: +39 0424 237636
E-Mail info: info@spoletoarte.it
Sito ufficiale: http://www.spoletoarte.it
Lo storico e critico d'arte Vittorio Sgarbi festeggerà i suoi 65 anni lunedì 8 maggio alle 18 a Palazzo Grifalconi Loredan, nel cuore di Venezia (si tratta del palazzo che per molto tempo ha accolto le originali creazioni della “Signora della moda”, Roberta di Camerino, grande appassionata d’arte) dove, per l'occasione, inaugurerà una mostra di artisti contemporanei dal titolo «Pro Biennale»
Ci saranno i collaboratori, gli amici di sempre e molti esponenti della cultura, dell'imprenditoria e dello spettacolo: Katia Ricciarelli, Ornella Vanoni, Paolo Liguori, Vittorio Feltri, Alessandro Sallusti, Silvana Giacobini, Umberto Smaila, Alessandro Meluzzi, oltre a numerose autorità politiche ed istituzionali.
I festeggiamenti saranno preceduti dall'inaugurazione della mostra «Pro Biennale»: l'appuntamento è alle ore 16.00, presso il Chiostro della Chiesa di San Francesco della Vigna (Sestiere Castello n. 2786) e poi alle 18.00 a Palazzo Grifalconi Loredan (Calle della Testa n. 6359, Venezia). A seguire la festa.
La mostra è organizzata dal produttore artistico Salvo Nugnes: «La mostra "Pro Biennale" è una finestra sul panorama artistico contemporaneo. Una selezione non certa esaustiva, ma comunque indicativa dei nuovi linguaggi sperimentati da artisti più o meno noti. L'inaugurazione sarà in occasione del 65° compleanno del Professore, che cade proprio l'8 maggio, con una festa speciale in suo onore. Sarà un modo per fargli sentire l'affetto e la stima da parte degli artisti e dei tanti amici illustri che verranno a Venezia».
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee