Reflective Landscape. Il paesaggio veneto e i suoi produttori

Dal 28 May 2015 al 21 July 2015
Venezia
Luogo: Chiostro Palazzo Seminario Patriarcale
Indirizzo: Dorsoduro 1
Curatori: Fondazione Studium Generale Marcianum
Enti promotori:
- Expo Milano 2015
- Confagricoltura Veneto
- Fondazione Marcianum
- Università Iauv
Telefono per informazioni: +39 041 27 43 911
E-Mail info: info@marcianum.it
Sito ufficiale: http://www.marcianum.it
Raccontare il lavoro e la bellezza dell’agricoltura e del paesaggio; esplorare il territorio attraverso i volti di chi ogni giorno lo arricchisce con il proprio lavoro; portare all’attenzione del pubblico il ruolo fondamentale dell’imprenditore e dell’impresa agricola nel mantenimento e nell’esaltazione della bellezza del paesaggio: questo l’obiettivo della mostra fotografica “Reflective Landscape – Il paesaggio veneto e i suoi produttori” organizzata da Fondazione Marcianum e Istituto Iauv di Venezia in collaborazione con Confagricoltura Veneto che si terrà dal 28 Maggio al 21 Luglio 2015 in una location d’eccellenza, il Chiostro del Palazzo del Seminario Patriarcale di Venezia.
Reflective Landscape o, “visti da vicino”, secondo il titolo iniziale di questa esposizione, rintraccia e propone i ritratti di agricoltori, e di imprenditorisoci di Confagricoltura Veneto che hanno fatto della loro attività un’occasione per arricchire di segni e di qualità la loro terra, offerta a coloro che hanno l’occasione di avvicinare le loro aziende e lasciata in eredità alle generazioni a venire. Lo hanno fatto disegnando con cura campi e coltivazioni, restaurando e conservando edifici storici, usando creatività e cultura per rinnovare paesaggi antichi e renderli ancora produttivi. Paesaggi così costruiti riflettono l’immagine dei loro costruttori; diventano occasione di riflessione per chi si trova ad attraversarli; sono l’immagine riflessa di una cultura della cura, nella produzione.
Legare l’opera e il suo autore in un’unica immagine ha, infine, il senza dell’affermazione della responsabilità che comporta ogni trasformazione; una responsabilità che sembra giusto attribuire ai singoli protagonisti delle immagini esposte, perché l’esito della loro azione è parsa andare oltre il solo vantaggio individuale e alludere concretamente alla possibilità che esista e si possa costruire un patrimonio comune.
Reflective Landscape propone così 24 opere di 8 diversi fotografi che hanno avuto la possibilità di interpretare alcuni produttori veneti e il paesaggio da loro curato.
Gli imprenditori selezionati da Confagricoltura Veneto all’interno di “Reflective Landscape” sono protagonisti di opere d’arte in cui la bellezza del paesaggio e del lavoro che essi “riflettono”, come dice il titolo della mostra, diventa per il pubblico occasione stessa di riflessione.
Reflective Landscape o, “visti da vicino”, secondo il titolo iniziale di questa esposizione, rintraccia e propone i ritratti di agricoltori, e di imprenditorisoci di Confagricoltura Veneto che hanno fatto della loro attività un’occasione per arricchire di segni e di qualità la loro terra, offerta a coloro che hanno l’occasione di avvicinare le loro aziende e lasciata in eredità alle generazioni a venire. Lo hanno fatto disegnando con cura campi e coltivazioni, restaurando e conservando edifici storici, usando creatività e cultura per rinnovare paesaggi antichi e renderli ancora produttivi. Paesaggi così costruiti riflettono l’immagine dei loro costruttori; diventano occasione di riflessione per chi si trova ad attraversarli; sono l’immagine riflessa di una cultura della cura, nella produzione.
Legare l’opera e il suo autore in un’unica immagine ha, infine, il senza dell’affermazione della responsabilità che comporta ogni trasformazione; una responsabilità che sembra giusto attribuire ai singoli protagonisti delle immagini esposte, perché l’esito della loro azione è parsa andare oltre il solo vantaggio individuale e alludere concretamente alla possibilità che esista e si possa costruire un patrimonio comune.
Reflective Landscape propone così 24 opere di 8 diversi fotografi che hanno avuto la possibilità di interpretare alcuni produttori veneti e il paesaggio da loro curato.
Gli imprenditori selezionati da Confagricoltura Veneto all’interno di “Reflective Landscape” sono protagonisti di opere d’arte in cui la bellezza del paesaggio e del lavoro che essi “riflettono”, come dice il titolo della mostra, diventa per il pubblico occasione stessa di riflessione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska