Il nuovo dipinto della collezione di Palazzo Thiene e i 4 elementi dei Bassano - L’elemento Fuoco: la fucina di Vulcano

Francesco Bassano, L’elemento Fuoco: la fucina di Vulcano
Dal 9 March 2014 al 9 March 2014
Vicenza
Luogo: Palazzo Thiene
Indirizzo: Contrà San Gaetano Thiene
Curatori: Fernando Rigon
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: 39 0444 339645
E-Mail info: silvia.pillan@popvi.it
Sito ufficiale: http://www.palazzothiene.it
Banca Popolare di Vicenza aggiunge un nuovo capolavoro alla collezione dei dipinti dei Bassano: “L’elemento Fuoco: la fucina di Vulcano” di Francesco Bassano e bottega. Con “L’elemento fuoco” i dipinti dei Bassano di proprietà dell’istituto diventano dodici e rappresentano oggi, al mondo, la più vasta ed importante collezione privata dei Bassano visibile al pubblico.
L’opera proviene dal mercato antiquario inglese e il suo acquisto da parte dell’istituto si inserisce nel progetto culturale “Capolavori che ritornano” che, giunto al suo diciottesimo appuntamento, conferma l’esito straordinario della politica adottata dalla Banca Popolare di Vicenza nel campo dell’acquisizione di opere d’arte: una strategia fatta di prudenza, oculatezza, lungimiranza e costante monitoraggio dei mercati internazionali dell’arte, che ha reso oggi la collezione dell’Istituto una raccolta di livello museale e di inestimabile valore artistico.
Il dipinto verrà esposto a Palazzo Thiene, sede storica dell’Istituto, nell’ambito della mostra “Una dinastia di pittori. Jacopo Bassano, i figli e la bottega”, recentemente prorogata fino al 4 maggio.
In occasione della presentazione del nuovo dipinto, domenica 9 marzo alle ore 17.00 a Palazzo Thiene, il curatore della mostra Fernando Rigon terrà una conferenza sul tema “Il nuovo dipinto della collezione di Palazzo Thiene e i 4 elementi dei Bassano”.
L’incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per l’occasione verranno messe a disposizione del pubblico quattro sale, di cui tre con videoconferenza.
L’opera proviene dal mercato antiquario inglese e il suo acquisto da parte dell’istituto si inserisce nel progetto culturale “Capolavori che ritornano” che, giunto al suo diciottesimo appuntamento, conferma l’esito straordinario della politica adottata dalla Banca Popolare di Vicenza nel campo dell’acquisizione di opere d’arte: una strategia fatta di prudenza, oculatezza, lungimiranza e costante monitoraggio dei mercati internazionali dell’arte, che ha reso oggi la collezione dell’Istituto una raccolta di livello museale e di inestimabile valore artistico.
Il dipinto verrà esposto a Palazzo Thiene, sede storica dell’Istituto, nell’ambito della mostra “Una dinastia di pittori. Jacopo Bassano, i figli e la bottega”, recentemente prorogata fino al 4 maggio.
In occasione della presentazione del nuovo dipinto, domenica 9 marzo alle ore 17.00 a Palazzo Thiene, il curatore della mostra Fernando Rigon terrà una conferenza sul tema “Il nuovo dipinto della collezione di Palazzo Thiene e i 4 elementi dei Bassano”.
L’incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per l’occasione verranno messe a disposizione del pubblico quattro sale, di cui tre con videoconferenza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito