Jean-Michel Basquiat, Moses and the Egyptians. L’Ospite Illustre da Bilbao

Jean-Michel Basquiat, Moses and the Egyptians. L’Ospite Illustre da Bilbao
Dal 14 November 2019 al 3 November 2019
Vicenza
Luogo: Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari
Indirizzo: Contra’ Santa Corona 25
Orari: Da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:30). Chiuso il lunedì
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3
Telefono per informazioni: 800.578875
E-Mail info: info@palazzomontanari.com
Sito ufficiale: http://www.gallerieditalia.com
Nell’ambito delle iniziative per i 20 anni dell’apertura della prima sede museale di Intesa Sanpaolo, le Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari accolgono dal 14 settembre un ospite d’eccezione: il capolavoro di Jean-Michel Basquiat Moses and the Egyptians, proveniente dal Museo Guggenheim di Bilbao.
Giovane stella dell’arte contemporanea americana, Jean-Michel Basquiat contribuì a trasferire la street art dalle strade di Manhattan e Brooklyn alle grandi gallerie e ai principali musei internazionali. Il prestito straordinario dal Guggenheim di Bilbao consente di portare a Vicenza un’opera di grande importanza nella storia dell’artista, realizzata in un anno – il 1982 – in cui nascono alcune tra le sue creazioni più belle.
L’Ospite illustre è la rassegna avviata quattro anni fa che presenta, nelle sedi espositive di Intesa Sanpaolo – le Gallerie d’Italia e il 36° piano del Grattacielo di Torino – un capolavoro dell’arte proveniente dai principali musei nazionali e internazionali.
Jean-Michel Basquiat, Moses and the Egyptians. L’Ospite Illustre da Bilbao, decimo appuntamento della rassegna, sarà accompagnato da un intenso programma di attività collaterali: itinerari tematici nei weekend, lo special talk con il critico d’arte Luca Beatrice, la presentazione di Downtown 81, docu-fiction su Basquiat, e la proposta street art day, in cui giovani street artists racconteranno le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari con le loro interpretazioni. Inoltre, pensate per le scuole, sono previste attività didattiche gratuite e laboratoriali con una settimana speciale dedicata alla street art.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira