Koinè 2015. La vetrata artistica contemporanea per le chiese

Koinè 2015. La vetrata artistica contemporanea per le chiese
Dal 18 April 2015 al 21 April 2015
Vicenza
Luogo: Fiera di Vicenza
Indirizzo: viale della Oreficeria 16
Telefono per informazioni: +39 0444 969111
E-Mail info: info@koinexpo.com
Sito ufficiale: http://www.koinexpo.com/
“La vetrata artistica contemporanea per le chiese” è un evento di grande rilevanza nell’ambito della prossima edizione di Koinè, la XVI edizione della rassegna internazionale di arredi, oggetti liturgici e componenti per l’edilizia di culto che si terrà a Vicenza (Italia) dal 18 al 21 Aprile 2015.
La mostra ospiterà vetrate artistiche contemporanee, esperienze e casi rilevanti realizzati per le chiese da alcuni fra i più importanti Atelier d’Europa quali Atelier Parot (Francia), Derix Glasstudios (Germania), Glasmalerei Peters (Germania), Glaswerkstätten F. Schneemelcher (Germania), Joost Caen (Belgio), Luzernische Glasmalerei C. Stoos (Svizzera), J. M.
Bonet Vitralls (Spagna), Atelier VetroCreare (Italia), Officina Santhomé (Italia), Progetto Arte Poli (Italia), Tocchi di Colore (Italia). Questi atelier si distinguono per la collaborazione e il dialogo che intrattengono costantemente con gli artisti del nostro tempo.
La mostra è realizzata in collaborazione con il Corpus Vitrearum Medii Aevi Italia – Icomos Italia vetrate, associazione dedicata allo studio della vetrata che sarà presente anche in mostra con un punto informativo.
La mostra ospiterà vetrate artistiche contemporanee, esperienze e casi rilevanti realizzati per le chiese da alcuni fra i più importanti Atelier d’Europa quali Atelier Parot (Francia), Derix Glasstudios (Germania), Glasmalerei Peters (Germania), Glaswerkstätten F. Schneemelcher (Germania), Joost Caen (Belgio), Luzernische Glasmalerei C. Stoos (Svizzera), J. M.
Bonet Vitralls (Spagna), Atelier VetroCreare (Italia), Officina Santhomé (Italia), Progetto Arte Poli (Italia), Tocchi di Colore (Italia). Questi atelier si distinguono per la collaborazione e il dialogo che intrattengono costantemente con gli artisti del nostro tempo.
La mostra è realizzata in collaborazione con il Corpus Vitrearum Medii Aevi Italia – Icomos Italia vetrate, associazione dedicata allo studio della vetrata che sarà presente anche in mostra con un punto informativo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito