TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano | Asfissia, a Milano dal 14 al 17 febbraio
Quando una mostra diventa spettacolo: intervista a Massimiliano Alioto
Pittore, ma anche regista di una narrazione che si tinge di giallo, Alioto racconta il suo ultimo progetto, dove un capolavoro del Simbolismo italiano incontra l’arte contemporanea.
-
Nei cinema solo il 14 e il 15 febbraio
"Io, Claude Monet": la nostra recensione
Nexo Digital presenta il viaggio intimo nella vita di Claude Monet, tra i luoghi che hanno ispirato i suoi dipinti e i numerosi carteggi che costituiscono un patrimonio in grado di avvicinare lo spettatore al sentire del grande maestro. -
Palermo | A Palermo, dal 10 febbraio al 12 marzo
Nasce Arcipelago, la Biennale del Mediterraneo
Mostre, spettacoli, performance, installazioni luminose e percorsi speciali nel centro storico animeranno la prima edizione di BAM, il festival che fa di Palermo il centro delle energie artistiche del Mare Nostrum. -
Milano | A Milano il contemporaneo a prezzi accessibili
Affordable Art Fair: vietato non partecipare!
Punta all'inclusione la kermesse internazionale che presenta ad amatori, segugi in cerca di occasioni e collezionisti in erba le ultime novità dalla città e dal mondo -
Le novità della settimana dal mondo dei media
L'Agenda dell'arte – Dall'8 al 15 febbraio
Gli ultimi documentari, le serie tv più seguite, i libri cult dedicati ai protagonisti dell'arte di ieri e di oggi.
-
Roma | Dal 13 febbraio all'Art Forum di Capena
Dall'Austria: l'arte al cuore dell'Europa
Un lungo viaggio nella produzione artistica mitteleuropea, da Klimt e Kokoschka alle novità contemporanee.
-
Venezia | A Ca' Pesaro dall'11 febbraio al 28 maggio
Merritt Chase torna a Venezia
In anteprima europea, la più ampia retrospettiva mai dedicata all'artista statunitense ripercorre temi e tappe di una lunga carriera, nella sua città d'elezione.
-
Venezia | Venezia, presentata la nuova edizione della grande kermesse
Biennale 2017: Viva Arte Viva!
Aprirà al pubblico il 13 maggio la 57° Esposizione Internazionale d'Arte, diretta da Christine Macel: 85 paesi e 120 artisti per sei mesi densi di sorprese.
-
Napoli | A Napoli, dal 7 al 26 febbraio
Van Gogh a Capodimonte: i capolavori ritrovati
In mostra al museo della reggia borbonica due importanti dipinti del pittore olandese, per la prima volta visibili dopo il clamoroso furto ad Amsterdam del 2002.
-
Firenze | Restaurate due preziose testimonianze della storia e dell'arte della città
Di nuovo in piazza i tabernacoli di Firenze
Fuori dal clamore dei circuiti turistici ufficiali, le edicole di piazza Piattellina e piazza del Carmine raccontano di tradizioni antiche, che hanno origine nella lotta contro gli eretici Patarini e partecipano alla grande stagione del Rinascimento.
-
Firenze | Firenze, restaurato lo storico edificio e museo dell’Istituto degli Innocenti
Rinasce lo Spedale di Brunelleschi
Dopo quattro anni di lavoro, tornano visibili al pubblico la facciata, il cortile rinascimentale e il percorso museale con le opere di Sandro Botticelli, Domenico Ghirlandaio, Piero di Cosimo e Luca della Robbia.
-
Berlino, premiati per il valore artistico i 10 euro in argento della Zecca
È italiana la moneta del 2017
Nel più prestigioso appuntamento numismatico internazionale, il titolo di Coin of the Year e il premio per il valore artistico sono per l’opera di Maria Carmela Colaneri. Presentata la moneta per i 400 anni della Basilica di San Marco.
-
L’Arte in Maschera
Per Carnevale, caccia al tesoro social
È appena partito il gioco virale di febbraio. Obiettivo: scovare le maschere nascoste nei musei ed esporle nella galleria di Instagram.
-
Milano | A Milano dal 14 al 17 febbraio
Massimiliano Alioto: l’enigma in un fiore
Chi ha mai detto “simple like a flower”? Fra simbolismo ed epoca dell’iper-riproducibilità, Asfissia sfida lo spettatore a ricomporre un misterioso puzzle artistico. -
Mondo | Fino al 28 maggio alla Fondazione Beyeler
La luce di Monet risplende a Basilea
Un itinerario incantato in compagnia del pittore di Giverny con dipinti dai più grandi musei del mondo, mentre nei cinema italiani sta per arrivare il nuovo film d'arte Io, Claude Monet.
-
Al cinema il 3, il 4 e il 5 aprile
Raffaello, il Principe delle Arti
Dai produttori di Firenze e gli Uffizi 3D e Musei Vaticani 3D, un nuovo film porta sul grande schermo le meraviglie dell’arte italiana. -
Roma | Nel cuore di Roma, i resti di una villa imperiale
Tornano alla luce i tesori degli Horti Lamiani
Mentre scavi e ricerche proseguono, parte il primo progetto di archeologia pubblica partecipata della Capitale per definire una strategia di valorizzazione. -
Mondo | Nella Grande Mela è il mese di Venezia
Le vedute della Serenissima conquistano New York
Mostre, musica, teatro, cultura per celebrare il mito della città lagunare.
-
Verona | Al Terzo Paradiso di Pistoletto si aggiunge il progetto di un moderno velario
Novità in vista per l’Arena di Verona
Fino al 28 febbraio una delle più note installazioni dell’artista di Biella dialoga con le architetture romane di duemila anni fa, mentre si prepara una copertura per proteggere il monumento in caso di pioggia. -
Roma | MAXXI e Alcantara insieme per Local Icons, a Roma dal 3 al 26 febbraio
Dal Nord al Sud del mondo: otto metropoli raccontate dai designer
La gioia di vivere a Rio de Janeiro, la nuova era urbanistica di Chicago, l’incanto della natura nei paesaggi di Helsinki: un viaggio intorno al mondo con il materiale ecosostenibile che conquista i sensi. -
Le novità in TV, alla radio e in libreria
L’agenda dell’arte – dal 2 all’8 febbraio
Dalla Parigi delle Avanguardie ai tesori di casa nostra, fino alla New York di Andy Warhol: gli appuntamenti della settimana con film, documentari e libri d’arte. -
Roma | Ogni weekend visite virtuali per viaggiare nel tempo
La Domus Aurea com’era 2000 anni fa
Un video-racconto 3D, un’installazione tecnologica immersiva e un percorso nei cantieri di restauro per mostrare finalmente la reggia più ricca dell’antichità nel suo aspetto originario.
-
Palermo | Un anno sotto i riflettori per il capoluogo siciliano
È Palermo la Capitale Italiana della Cultura 2018
Il verdetto unanime della Commissione presieduta da Stefano Curioni assegna il titolo alla città, per un progetto ad alto contenuto di innovazione, inclusione e qualità.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare