TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Ogni ultimo venerdì del mese con le guide del Touring Club
Alla Farnesina la grande arte del Novecento
Dal 27 gennaio un nuovo programma di visite guidate apre al pubblico i tesori del Palazzo del Ministero degli Affari Esteri a Roma. In primo piano la ricca raccolta di arte italiana, con capolavori dal Futurismo a oggi.
-
Roma | La cultura del futuro
Un Gran Teatro Digitale per il Mausoleo di Augusto
L’agognato restauro non basta: tecnologie d’avanguardia e una narrazione spettacolare trasformeranno la tomba del primo imperatore in una finestra multimediale sulla storia di Roma. È un progetto targato TIM. -
Pistoia | Interventi nella Capitale della Cultura 2017
Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali. -
Brescia | Dal 21 gennaio all’11 giugno a Brescia
I mille volti dell’Ottocento italiano
Da Canova a Boldini, da Hayez a De Nittis, una grande mostra porta a Palazzo Martinengo le più significative realizzazioni dell’arte italiana nel XIX secolo.
-
Milano | Pinacoteca di Brera
Cerotti anti gelo sulle opere d’arte
L’inverno artico del 2017 non risparmia i musei: un intervento straordinario si è reso necessario per salvaguardare cinquanta capolavori dai rigori del meteo.
-
Viterbo | Archeologia hi-tech
Svelati dal laser dell’ENEA i misteri delle tombe etrusche
Le necropoli Veio e Tarquinia sono al centro di un’indagine ad alto contenuto di innovazione, che mira ad analizzare, monitorare, conservare e rendere fruibili in coinvolgenti modelli 3D le più antiche pitture del Mediterraneo Occidentale.
-
Caserta | Rinasce il sogno neoclassico dei Re di Napoli
Aperture straordinarie per il Real Sito di Carditello
Reale Delizia e settecentesca fattoria modello, per tutte le domeniche di gennaio, febbraio e marzo la tenuta borbonica accoglierà i visitatori nelle sale affrescate della reggia e nei giardini dell’ippodromo.
-
Vercelli | Tutela e conservazione del patrimonio Unesco a Vercelli
Al via il restauro della Strage degli Innocenti
Sarà la fondazione svizzera IBBS a finanziare l’intervento sulla cappella del complesso del Sacro Monte di Varallo. Il progetto porterà al recupero dell’edificio e delle oltre settanta statue in terracotta a grandezza naturale.
-
Bologna | A Bologna dal 27 al 29 gennaio
Tutte le novità di Art City 2017
In occasione di Arte Fiera, la manifestazione diretta da Angela Vettese, mostre, eventi, iniziative speciali animano la città, sul confine fra linguaggi contemporanei e illustri tradizioni culturali. -
Nelle sale solo il 17 e il 18 gennaio, su distribuzione Nexo Digital
Segantini, ritorno alla natura - La nostra recensione
Il nuovo appuntamento con la Grande Arte al Cinema presenta nelle sale il docu-film dedicato ad un geniale e solitario maestro della pittura europea. -
Milano | A Milano dal 18 al 28 gennaio
Foodgraphia: cibo per gli occhi
Dieci giorni dedicati alla fotografia e alla food art, nella cornice del Palazzo del Senato. Una mostra collettiva, incontri, conferenze e visite guidate per esplorare la dimensione visiva e culturale del cibo.
-
Roma | Nuova vita all’Arte Antica
Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini
Presentato a Roma il piano di valorizzazione dei due storici spazi espositivi, che a un patrimonio artistico di rilievo mondiale affianca nuovi percorsi di fruizione e tecnologie multimediali. -
Roma | Dal 19 gennaio al 26 marzo al Museo Carlo Bilotti di Roma
Del Drago: il colore che parla al cervello
L’Aranciera di Villa Borghese inaugura il 2017 con una retrospettiva dedicata all’artista e teorico che ha battuto sul tempo i linguaggi della grafica, del cinema e della pubblicità.
-
Salerno | Grandi restauri
Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43. -
Milano | Finance For Fine Arts è il progetto di Borsa Italiana per il patrimonio artistico
Piazza Affari inaugura una nuova galleria d’arte
BIG, acronimo di Borsa Italiana Gallery, è il nuovo spazio espositivo di Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana. L’iniziativa punta a coinvolgere le imprese private su progetti mirati alla conservazione e alla valorizzazione delle opere d’arte presenti nei musei.
-
Roma | A Roma dal 12 gennaio al 24 febbraio
“Con la boca abierta”: la meraviglia di Cristina Garcìa Rodero
In esclusiva per l’Italia all’Istituto Cervantes, 55 scatti di una delle più significative reporter europee.
-
Roma | Maggiore autonomia ai musei
Colosseo e Pompei saranno parchi archeologici
Il Ministro Dario Franceschini ha presentato il decreto che istituisce i due nuovi Parchi archeologici e che sancisce la nomina dei rispettivi direttori con bando internazionale.
-
Nuoro | In mostra a Nuoro dal 17 febbraio al 31 maggio
Berenice Abbott, la fotografa delle avanguardie e della Grande Mela
Al MAN un’antologica sulla poliedrica artista del Novecento: dai celebri ritratti parigini al racconto della New York degli anni Trenta. Su tutto una personalità indimenticabile.
-
L’Italia segreta
Nell’anno dei borghi, 5 gioielli italiani da scoprire
Viaggio lungo lo Stivale fra i suoi tesori meno noti: paesini medievali arroccati su un colle, antichi borghi marinari e castelli incantati, per un turismo decisamente slow.
-
A Parigi dal 21 gennaio al 5 marzo
La giovane fotografia europea di Circulation(s)
Una festa lunga quasi cinquanta giorni trasforma Parigi nella fucina dello scatto under 35: mostre, proiezioni, eventi per conoscere e valorizzare i nuovi talenti, con alcune sorprese made in Italy.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare