TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Foto, video e installazioni per un omicidio che sconvolse il mondo
La cronaca dell'assassinio annunciato di Rabin al MaXXI
A vent'anni dall'assassinio del premier israeliano che avviò il processo di pace in Medio Oriente, Amos Gitai porta in mostra a Roma una ricerca sull'evento e le sue implicazioni. -
Torino | Dall'11 marzo al 4 luglio
A Palazzo Madama la magnifica ossessione dei russi per l'arte francese
L'Ermitage ancora grande ospite a Torino per l'esposizione "Da Poussin agli Impressionisti. Tre secoli di pittura francese". -
Roma | Ottanta figure si inseguiranno sui muraglioni di travertino tra ponte Sisto e ponte Mazzini
Street Art: la marcia di William Kentridge lungo il Tevere
Il grande artista sudafricano al lavoro su un colossale intervento site specific per rilanciare il ruolo del fiume nella vita di Roma. -
Il 19 e il 20 marzo
Il patrimonio italiano fiorisce con le Giornate FAI di Primavera
Torna l'ormai tradizionale programma di aperture di beni, monumenti e aree naturali in tutta Italia grazie all'impegno delle Delegazioni e dei volontari del Fondo Ambiente Italiano che quest'anno consentiranno l'accesso ad oltre 900 luoghi. -
Fino al 28 marzo
Il tondo di Botticini da Bergamo a Londra
L'opera "Madonna in adorazione di Gesù Bambino" di Botticini vola ad arricchire l'esposizione "Visions of Paradise: Botticini's Palmieri Altarpiece" in corso alla National Gallery. -
Roma | Fino al 20 marzo
Modigliani a teatro
Al Quirino va in scena "Modigliani", spettacolo di Angelo Longoni che racconta il periodo parigino dell'artista attraverso il suo rapporto con le donne. -
Ascoli Piceno | Un programma di peso internazionale lungo un anno
Quattro mostre nelle Marche per il Giubileo della Misericordia
Una collana di prestigiose esposizioni illumina il territorio delle Marche con capolavori di Cimabue, Tiziano, Caravaggio e altri grandi maestri. -
Firenze | Rivoluzione agli Uffizi
"Come trasformerò il Corridoio Vasariano"
Il direttore Eike Schmidt illustra gli interventi e le ragioni che trasformeranno il celebre collegamento sopraelevato costruito da Vasari.
-
Roma | Viaggio nel capolavoro di Bernini con il Direttore dei Musei Vaticani
San Pietro, lo choc della bellezza
Antonio Paolucci è la prima guida d’eccezione del film “San Pietro e le Basiliche papali a Roma 3D”. Seguendo le sue parole inizia il viaggio di ARTE.it nelle quattro basiliche, simbolo della cristianità, nell’anno del Giubileo della Misericordia.
-
Roma | Ultima tappa del viaggio tra le Basiliche papali a Roma
San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza
L'antica basilica di San Paolo fuori le mura vista dalla studiosa Micol Forti, in un affascinante percorso lungo la storia dell'arte e del cristianesimo.
-
Roma | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana
Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.
-
Roma | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo
San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.
-
Ingressi gratuiti, reading, installazioni luminose e visite speciali
8 marzo: l'arte al femminile è gratis
Tanti i musei e le Fondazioni che celebrano la Giornata Internazionale della Donna da nord a sud sulla scia della direttiva del Mibact che apre gratuitamente alle donne i musei, le aree archeologiche e i monumenti statali. -
Firenze | Novità dall'Opera di Santa Maria del Fiore
È il tuo compleanno? Entri gratis al Museo dell’Opera del Duomo
L’ingresso al nuovo museo sarà gratuito per i fiorentini il giorno del loro compleanno. Inoltre vengono prolungati l'orario di apertura settimanale e la valenza del biglietto unico che comprende anche gli altri monumenti del Duomo.
-
Il 14 marzo nei cinema The Space
Peggy Guggenheim, una storia cinematografica
Un documentario porta in sala per un giorno Peggy Guggenheim e attraverso la sua stessa voce ripercorre il secolo su cui impresse indelebilmente la propria orma. -
Roma | Dal 5 marzo al 22 maggio
Spiegare ai bambini chi era Matisse
Inaugura a Palazzo delle Esposizioni "Il giardino di Matisse", la mostra laboratorio che avvicina i più piccoli all'arte del collage.
-
Milano | Dal 15 al 20 marzo
La primavera milanese tra fiere, notti bianche e studi d'artista aperti
L'Affordable Art Fair porta con sè l'Art Night Out. A spianare loro la via Studi Festival #2. Si infittisce il programma che porta in superficie la scena artistica contemporanea. -
Dal 5 marzo al 3 luglio
Botticelli Reimagined
Il Victoria&Albert Museum di Londra ospita un'ampia esposizione dedicata a Botticelli e alla sua influenza su tutte le arti. -
Bari | Idee e itinerari pugliesi per la Settimana Santa
Un viaggio emozionale nella Puglia che incanta
Un percorso tra antiche storie, arte e tradizioni dal Gargano al Salento. Le tappe più belle da visitare da San Marco in Lamis a Barletta, da Molfetta a Taranto, da Lecce fino a Otranto e Gallipoli. -
11 i capolavori in mostra del Merisi
Tokyo in estasi per Caravaggio
Il programma di celebrazioni per il 150° anniversario delle relazioni tra Italia e Giappone presenta a Tokyo una grande esposizione dedicata a Caravaggio e i Caravaggeschi. -
La demolizione di monumenti un attacco contro la dignità e l’identità dell’intera popolazione
La distruzione del patrimonio culturale come crimine di guerra
La Corte Penale Internazionale dell'Aia ha cominciato il processo per crimini di guerra a Ahmad al-Faqi al-Mahdi, il jihadista accusato di aver distrutto mausolei e moschee in Mali. - Milano ...
-
Il pigmento più desiderato del mondo
Anish Kapoor e la guerra del nero
L'acquisto dei diritti esclusivi del Vantablack, il nero più nero che esista, scatena polemiche contro l'artista britannico di origini indiane.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare