TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Arte e tecnologia
Il Viaggio nei Fori taglia il traguardo dei 100mila visitatori
Gli spettacoli a cura di Piero Angela e Paco Lanciano "Un successo condiviso tra romani e turisti". -
Dal 23 settembre all'8 novembre
Il Caffè di McCurry in mostra in Laguna
Gli scatti realizzati sulle vie del caffè per il progetto Progetto ¡Tierra! sviluppato da Lavazza saranno esposti a Venezia alla Tesa 113 dell'Arsenale. -
Roma | Caricature, schizzi e nomi incisi sui muri dai visitatori emergono dai muri
A Palazzo Farnese torna a risplendere la Galleria dei Carracci
Dopo un restauro durato 18 mesi, frutto del lavoro di un team di professionisti italiani ed europei, il capolavoro realizzato dai fratelli Carracci riapre le porte svelando ricchezze nascoste.
-
Firenze | Su scala mondiale, l'Italia in 14esima posizione
La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor
Il primo museo del mondo è il Metropolitan Museum di New York, seguito dal Musée d'Orsay di Parigi. -
Venezia | Itinerari d'arte
Nasce il Dorsoduro Museum Mile
Gallerie dell’Accademia, Galleria di Palazzo Cini, Collezione Peggy Guggenheim e Punta della Dogana presentano a Venezia un nuovo percorso culturale rivolto ai visitatori della città. -
Vicenza | Dal 19 settembre al Palladio Museum
Thomas Jefferson e il mito di Palladio
Una mostra getta un ponte tra il Veneto e la Virginia raccontando come colui che scrisse la Dichiarazione di Indipendenza vide nell'architettura lo strumento per costruire un Mondo Nuovo. -
#Askacurator
Il 16 settembre su Twitter si celebra l'Ask a curator day
L'evento social dedicato ai musei torna con una nuova edizione registrando una partecipazione sempre più ampia. -
#WhatMakesUsHUMAN
Human: su Youtube e GooglePlay l'ultima opera di Yann Arthus-Bertrand
Il documentario realizzato dal fotografo e ambientalista francese che indaga sulla bellezza dolorosa della vita disponibile online con traduzione in sei lingue. -
Firenze | Dal 15 settembre al 15 febbraio 2016
Il Principe dei Sogni torna a Palazzo Vecchio dopo 133 anni
Il ciclo di 20 arazzi medicei commissionati da Cosimo I per la Sala dei Duecento tornano a riunirsi nell'originale destinazione a completamento della mostra itinerante partita da Roma e passata per Milano. -
Grafic Novel e Arte
L'artista Manuele Fior presenta il suo viaggio nel Museo d'Orsay
L'illustratore italiano partecipa al progetto nato dalla collaborazione della casa editrice francese Futuropolis con l'Orsay e il Louvre per ambientare una serie di opere a fumetti negli spazi dei due grandi musei parigini. -
Milano | Grandi collezioni dal mondo
Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano
Da Raffaello a Schiele: a Palazzo Reale un viaggio nella bellezza dell'arte dal Cinquecento al Novecento. -
Dal 15 settembre al 10 gennaio 2016
Caravaggio e i suoi successori conquistano Mosca
L'influenza che Michelangelo Merisi ha esercitato sull'arte europea sarà in mostra al Museo Pushkin, dove si potranno ammirare i frutti della collaborazione tra l'istituzione russa e la Fondazione Roberto Longhi di Firenze. -
Appuntamento il 19 e 20 settembre
Tornano le Giornate Europee del Patrimonio
Oltre mille appuntamenti in programma per favorire il dialogo e lo scambio culturale. -
Il LAC Lugano rilancia l'offerta culturale della Svizzera italiana
Con il MASILugano, il Canton Ticino ha la sua casa dell'arte al LAC
La nuova importante realtà espositiva nata dall'unione del Museo Cantonale d'Arte e il Museo d'Arte di Lugano apre i battenti nelle due sedi del LAC Lugano Arte e Cultura e di Palazzo Reali con quattro mostre e un'opera site specific. -
Mondo | Art & the City
Nasce #MetKids: il Metropolitan a misura di bambino
Il Metropolitan punta al pubblico dei ragazzi e sviluppa insieme a loro uno strumento per l'esplorazione digitale del Museo e della sua collezione. -
Ferrara | Ricorrenze e celebrazioni
Una mostra celebrerà i 500 anni dell'Orlando Furioso
Nel 2016, Palazzo dei Diamanti dedicherà un'esposizione artistica al poema, stampato per la prima volta a Ferrara nel 1516. -
Torino | Musei da record
Nuovo Museo Egizio: mezzo milione di visitatori in cinque mesi
Al visitatore numero 500mila un biglietto extralarge e un abbonamento Musei per tutto il 2015. -
Mantova | In occasione delle mostre di Mantova e Fontanellato
Annullo filatelico per Ligabue e Ghizzardi
Tre bolli unici celebrano il genio folle dei due artisti padani. -
Biella | L'inaugurazione: l'11 settembre
A Verrone nasce il primo museo del Falso
Le bugie che hanno influenzato il corso della storia e che condizionano il nostro rapporto con la realtà guadagnano un percorso museale didattico che stupirà i visitatori. -
Venezia | 15. Mostra Internazionale di Architettura
Simone Sfriso curatore del Padiglione Italia per la Biennale di Architettura
La nomina, avvenuta a seguito di una procedura di selezione, è stata annunciata dal ministro Franceschini. -
Roma | Sabato 12 e Domenica 13 settembre, dalle 10.00 alle 19.00
Un Colosseo di LEGO al Pincio
L'invito a costruire insieme il monumento simbolo della città utilizzando i mattoncini LEGO® è esteso a grandi e piccoli. -
Milano | Il 15 settembre alle 18:00 presso gli spazi del Teatro Agorà
L'omaggio del Triennale Design Museum a James Irvine
In occasione della pubblicazione della sua monografia, un incontro-tributo celebrerà l'attività del designer inglese che scelse Milano. -
L'ex giorno di chiusura sarà riservato alle scolaresche
Louvre, Musée d'Orsay e Versailles aperti sette giorni su sette
Niente più giorno di chiusura per i tre musei più frequentati di Francia. Il Presidente Hollande annuncia che la misura sarà attiva dall'autunno.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare