TUTTE LE NOTIZIE
-
La Spezia | Mobilitazione record in nome della salvaguardia del nostro patrimonio
FAI: Convento dei Cappuccini a Monterosso "luogo del cuore" del 2014
Il complesso monastico strappa il titolo alla Certosa di Calci sulla linea del traguardo. Premiate nella sezione speciale Expo anche le Saline e la Laguna dello Stagnone di Marsala. -
Roma | Numerose le iniziative per celebrare l'importante anniversario
La Treccani fa 90
Il 18 febbraio del 1925 nasceva a Roma l'Istituto Giovanni Treccani per la pubblicazione della Enciclopedia Italiana e del Dizionario Biografico degli Italiani. -
Presentato il trailer che promuove la mostra
Al MoMA cresce l’attesa per Björk
L'8 marzo inaugura a New York la grande retrospettiva dedicata all'opera multiforme dell'artista islandese. -
Arte e sharing economy
Affittasi opera d’arte
Il business dell'art rental che in tempi di crisi genera accessi più democratici all'elitario mercato dell'arte e alleva nuovi collezionisti. -
Mantova | La visita richiede prenotazione
Mantova riapre la Camera degli Sposi
Il monumentale scrigno degli affreschi di Andrea Mantegna tornerà visitabile dal 3 aprile. -
Reggio Emilia | A Reggio Emilia dal 14 marzo al 14 giugno
La bellezza matematica di Piero della Francesca
Decifrare l'universo artistico del maestro di San Sepolcro attraverso l’intero corpus grafico e teorico da lui prodotto, riunito dopo 500 anni a Palazzo Magnani. -
Roma | Grandi eventi
Gli arazzi medicei inaugurano al Quirinale il tour per Expo
Il ciclo di venti opere tessili, capolavoro del Cinquecento italiano, si riunisce dopo 150 anni e attraversa il Paese nell'anno dell'Expo. -
Roma | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio
Il Museo Nazionale di Radio3
Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte. -
Dall'Accademia Carrara di Bergamo al Museo Egizio di Torino
Tour tra i musei che riaprono nel 2015
Molti i poli espositivi italiani che si preparano a riaccogliere il pubblico al termine di ristrutturazioni, restauri e lavori di ampliamento. -
Rovigo | Dal 14 febbraio a Rovigo
Angeli e demoni a Palazzo Roverella
La tensione del processo di modernizzazione che caratterizzò il tardo Ottocento e i primi del Novecento al centro di una mostra che indaga sui riflessi sul linguaggio artistico. -
10 gli italiani premiati
World Press Photo: vince l'amore gay in Russia
L'annuale concorso di fotogiornalismo più importante al mondo premia l'opera del danese Mads Nissen, autore di uno scatto che sfida l'omofobia. -
Primo appuntamento con Alchimia
Al Guggenheim di Venezia tre mostre dedicate ai fratelli Pollock
Il programma per il 2015 della Collezione Peggy Guggenheim punta su una preziosa collana di esposizioni dedicate al maestro dell'action painting e al fratello maggiore. -
Milano | Digitalizzato anche "Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente" di Hayez
Tour del Museo Diocesano con Google Street View
L'istituzione di Corso Ticinese diventa il primo museo di proprietà della diocesi visitabile anche online. -
Bologna | L'immagine della tela scelta da Sgarbi come copertina del catalogo della rassegna
Un Guido Reni di recente attribuzione nella mostra “Da Cimabue a Morandi”
L’esposizione che aprirà il 14 febbraio a Palazzo Fava presenterà l’opera “Fortuna” proveniente dall’Accademia nazionale di San Luca a Roma. -
5 milioni di sterline per salvare i bronzi di fattura italiana
Gli Angeli di Wosley salvati dal Victoria & Albert Museum
Le statue commissionate allo scultore fiorentino Benedetto da Rovezzano per la tomba del consigliere di Enrico VIII sono state acquistate dal museo londinese grazie ad una campagna di raccolta fondi. -
Milano | Il quadro è iscritto nell'elenco delle opere "inamovibili"
L’annunciazione di Leonardo a Milano: il silenzio degli Uffizi
Incerta la presenza del capolavoro alla mostra che verrà allestita a Palazzo Reale e il sindaco Giuliano Pisapia si appella al Ministro dei Beni culturali. -
Arte e nuove tecnologie
Instagram? È arte
Il Columbus Museum of Art sostiene il processo di "democratizzazione della fotografia" ospitando un'esposizione di immagini scattate con dispositivi mobile. -
Fino al 10 maggio
I capolavori della Frick Collection esposti al Mauritshuis
Le opere della prestigiosa raccolta newyorkese si trasferiscono temporaneamente all'Aia per un appuntamento unico in Europa. -
Venezia | Cultura come strumento di pace
Pakistan e India, pace alla Biennale d'Arte di Venezia
La mostra "My East is Your West", evento collaterale ufficiale della Biennale, vedrà convivere le opere di Shilpa Gupta, residente a Mumbai, e Rashid Rana, attivo a Lahore nelle sale di Palazzo Benzon sul Canal Grande. -
Roma | Il 28 febbraio l'opera sarà presentata al pubblico
SanBa e l'arte partecipata della periferia
Al centro della seconda edizione del progetto di arte pubblica, sei facciate firmate dal muralista Hitnes per riqualificare il quartiere di San Basilio a Roma. -
Roma | Opere sselezionate tra le più importanti collezioni pubbliche e private del mondo
Le suggestioni d’Oriente di Matisse in mostra a Roma
Le Scuderie del Quirinale si preparano ad inaugurare uno degli appuntamenti artistici più attesi del 2015. -
Venezia | Nelle sale del nuovo VITRARIA Glass +A Museum
Precious: Gioielli d'autore brillano in Laguna
La collezione di Diane Venet, tra pezzi unici e serie limitate, espone creazioni realizzate da artisti come Picasso, Haring, Koons e Kapoor. -
Il dipinto è attualmente in mostra alla Fondazione Beyeler
Il Gauguin da 300 milioni
La vendita frutto di una trattativa tra privati trasforma il dipinto "Nafea faa ipoipo" nell'opera più costosa della storia dell'arte.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare