ArteImpropria

Esempio di post-graffitismo
13/11/2003
Piccoli segnali criptici e indiscreti, simboli originali e segreti.
Sulle strade, sugli oggetti di arredo urbano segni quasi invisibili, codici difficili da decifrare.
Superata l'epoca dei graffiti di grande formato, ecco la nascita di una nuova tendenza della Urban Art, il Postgraffitismo: disegni, immagini e simboli realizzati con sticker, stencil e stamping, collage, fotografia e colore.
Opere riprodotte all'infinito nelle strade di tutto il mondo, per protesta per divertimento, per comunicare a tutti. Opere capaci di influenzare sottilmente il gusto, di creare tendenza, di penetrare nel subconscio e di suscitare meraviglia.
"ArteImpropria Milano 2003" che si terrà nella Galleria Meravigli, di Milano il 15 e 16 novembre, vedrà impegnati 17 artisti internazionali riuniti per la prima volta in un unico tema, un'opera collettiva di 280 metri quadrati.
2501, Abbominevole, Bo130, Galo, GGT, MicroBo, Mork One, Mr Jago, Ozmo, Pao, Pete Fowler, Plank, Pus, Santy, The London Police, Will Barras, L'X, sono gli artisti del progetto ArteImpropria che in dieci giorni di performance-workshop produrranno due grandi tele collettive di 140 mq ciascuna.
ArteImpropria è l'ultima evoluzione dell'arte metropolitana: dall'aggressività del "writing" vecchia maniera al Postgraffitismo nuovo media protagonista del fumetto, del branding, dell'illustrazione e della pubblicità, che spesso colora le aree suburbane più fatiscenti.
La mostra è stata curata da Maurizio Cocchi, noto gallerista milanese e Marco Negroni, docente dell'Accademia di Brera affiancati da un team di giovani della scena milanese: Roberto Guidotti e Roberta Introvaia che si sono occupati dei rapporti con la scena artistica internazionale e Hella Mombrini che ha curato la scenografia allestitivi e dj Painè (Temposphere Records) che ha ideato la colonna sonora dell'evento.
L'evento "ArteImpropria Milano 2003" prodotto dalla GORDINI&PARTNERS, costituisce il primo appuntamento della rassegna Les ApArt, iniziativa che porta eventi artistici di primaria grandezza fuori dai canali istituzionali, nei luoghi della socializzazione quotidiana.
L'opera collettiva di ArteImpropria sarà nuovamente esposta in Galleria Meravigli durante la mostra fotografica e la sfilata di moda, legata allo street wear, che si terranno rispettivamente il 26 novembre e il 3 dicembre.
ARTEIMPROPRIA
POSTGRAFFITI MILANO 2003
Milano – Galleria Meravigli – 15/16 novembre 2003 – opening 19.00
Ufficio Stampa:Carlotta Poggiaroni
338.2544086
carlottapoggiaroni@gordiniandpartners.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori