L'inaugurazione nel 2018
GES-2: Il progetto moscovita di Renzo Piano

Ludovica Sanfelice
13/10/2015
Renzo Piano vola a Mosca dove raccoglie la sfida di riqualificare una vecchia fabbrica per trasformarla in uno spazio destinato alla cultura. A pochi metri dal Cremlino, in una struttura che ospitava una centrale elettrica e che da anni ormai versa in stato di abbandono, l'archistar porterà nuova luce con un ambizioso progetto che verrà realizzato grazie all'impegno della fondazione VAC di Leonid Mikhelson, l'uomo a capo del colosso degli idrocarburi Novatek.
In un'epoca particolarmente delicata sul fronte politico e diplomatico, l'opera di Piano si annuncia come una vera propria avventura votata a veicolare cambiamento e regalare alla città un centro polifunzionale in cui aggregarsi, apprendere e far circolare correnti contemporanee.
Il polo, il cui rilancio dovrebbe essere ultimato nel 2018, sorgerà su un’area complessiva di 31mila metri quadri, avrà una superficie espositiva di 9mila metri quadri, e secondo le stime accoglierà 750mila visitatori l'anno.
Consulta anche:
Alla scoperta del nuovo Withney Museum di Renzo Piano
In un'epoca particolarmente delicata sul fronte politico e diplomatico, l'opera di Piano si annuncia come una vera propria avventura votata a veicolare cambiamento e regalare alla città un centro polifunzionale in cui aggregarsi, apprendere e far circolare correnti contemporanee.
Il polo, il cui rilancio dovrebbe essere ultimato nel 2018, sorgerà su un’area complessiva di 31mila metri quadri, avrà una superficie espositiva di 9mila metri quadri, e secondo le stime accoglierà 750mila visitatori l'anno.
Consulta anche:
Alla scoperta del nuovo Withney Museum di Renzo Piano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
Mondo | Da Magazzino Italian Art dall’8 settembre al 23 marzo
Total Space. Due installazioni di Piero Manzoni in mostra a New York
-
I programmi dal 18 al 24 agosto
La settimana dell’arte in tv: i tesori della Puglia, Tintoretto e l’Urlo di Munch
-
Gli appuntamenti con il maestro divisionista
Da Milano a Tortona è l’ora Pellizza da Volpedo