In rosso!

Installazione di Anish Kapoor
30/10/2003
Napoli ospita uno dei protagonisti dello scenario artistico contemporaneo internazionale: Anish Kapoor.
Presso il Museo Archeologico di Napoli, fino al 12 gennaio, nell'ambito del progetto della Regione Campania "Annali delle Arti", è in corso la prima vera e propria rassegna monografica dell'artista, sotto la cura di Edoardo Cicelyn e Mario Codognato, concepita idealmente sul tema del colore rosso e del sangue e della loro infinita mitologia.
Kapoor nasce a Bombay nel 1954 da padre indiano e da madre ebrea, e ben presto si trasferisce a Londra, dove avviene la sua formazione. Al centro dell'attenzione di tutta la critica d'arte internazionale e dei più grandi collezionisti, l'artista continua a realizzare opere destinate alla storia dell'arte, come la sua monumentale installazione alla Tate Modern: Myrsias. Kapoor, vince nel 1990 il "Premio Duemila" alla XLIV Biennale di Venezia,nel 1991, il Turner Prize. Dal 2001 è membro onorario del Royal Institute of British Architecture. Le sue opere sono esposte, fra gli altri, alla Tate Gallery, al MOMA, Museum of Moderm Art di New York, al Reina Sofia di Madrid e allo Stedelijk Museum of Modern Art di Amsterdam.
L'esposizione presenta due grandi installazioni inedite, progettate appositamente per l'istituto partenopeo. Kapoor dialoga con la cornice classica del museo, rileggendo in chiave moderna i miti e gli archetipi dell'umanità di ogni spazio e tempo.
Anish Kapoor
Fino al 12 gennaio 2004
Napoli, Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Piazza Museo, 19
Orari tutti i giorni 9.00 – 19.30; chiuso il martedì.
Biglietti la visita alla mostra è compresa nel biglietto per il Museo Archeologico di Napoli intero €. 6,50 ridotto 3.25 €
Informazioni e prenotazioni Tel. 848800288; per i cellulari 06 39967050
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza