Presentata in anteprima al WAN-IFRA 2014
LA STAMPA presenta ARTE.it TORINO 2014

ARTE.it - Torino 2014
Ufficio Stampa
09/06/2014
LA STAMPA presenta, in occasione del convegno mondiale della stampa quotidiana WAN-IFRA 2014 (che si tiene a Torino dal 9 al 11 giugno 2014 ) la nuova applicazione per smartphone e tablet ARTE.it TORINO 2014. Tante le novità rispetto all’edizione precedente: la grafica è più bella e i contenuti sono ancora più ricchi!
L’edizione 2014 della Guida di Torino propone 5 nuovi itinerari con percorsi su mappa per organizzare le proprie visite tra le vie e le piazze della città alla scoperta di curiosità, meravigliosi angoli nascosti e grandi capolavori che solo pochi conoscono.
Con ARTE.it TORINO 2014 gli utenti potranno avere accesso a oltre 400 punti di interesse: tutte le informazioni su musei, piazze, monumenti, chiese, e palazzi, il calendario completo delle mostre d’arte in corso e in programmazione e, inoltre, una selezione editoriale di ristoranti, bar, hotel con l’aggiunta di gallerie d’arte e i migliori bookshop. Tutti i punti di interesse sono georeferenziati sulla mappa della città.
ARTE.it TORINO 2014 è aggiornata quotidianamente dalla redazione di ARTE.it e consentirà di conoscere a colpo d’occhio l’offerta culturale in città insieme al calendario delle mostre d’arte in corso e in programmazione.
La app ARTE.it TORINO è disponibile in Italiano e in Inglese per iPhone e iPAD (iOS6 e iOS7) e in Android (smartphone e tablet).
ARTE.it è l'editore digitale con sede a Roma fondato nel 2012 da Piero Muscarà, Eleonora Zamparutti, Gianfranco Pra Floriani e Valentino Causin che sta sviluppando il primo progetto sistematico di mappatura del patrimonio artistico e culturale del nostro paese realizzato su web e su mobile. ARTE.it mappa le prime 12 città d'arte italiane (Roma, Venezia, Firenze .. ma anche siti UNESCO come Aquileia e la Reggia di Caserta) con oltre 10.000 punti di interesse artistici e territoriali e produce un notiziario aggiornato quotidianamente su scala nazionale e un calendario di eventi e mostre che copre l'intero paese (oltre 3.500 mostre segnalate nel 2013). ARTE.it conta su un'audience media di oltre 200mila utenti al mese sul proprio sito web (www.arte.it), un sistema di 14 app sviluppate per iPhone, iPad, smartphone e tablet Android che complessivamente sono state scaricate oltre 100mila volte e una presenza attiva sui principali social network con oltre 80mila follower nei canali Facebook, Twitter, Google+ e Instagram.
L’edizione 2014 della Guida di Torino propone 5 nuovi itinerari con percorsi su mappa per organizzare le proprie visite tra le vie e le piazze della città alla scoperta di curiosità, meravigliosi angoli nascosti e grandi capolavori che solo pochi conoscono.
Con ARTE.it TORINO 2014 gli utenti potranno avere accesso a oltre 400 punti di interesse: tutte le informazioni su musei, piazze, monumenti, chiese, e palazzi, il calendario completo delle mostre d’arte in corso e in programmazione e, inoltre, una selezione editoriale di ristoranti, bar, hotel con l’aggiunta di gallerie d’arte e i migliori bookshop. Tutti i punti di interesse sono georeferenziati sulla mappa della città.
ARTE.it TORINO 2014 è aggiornata quotidianamente dalla redazione di ARTE.it e consentirà di conoscere a colpo d’occhio l’offerta culturale in città insieme al calendario delle mostre d’arte in corso e in programmazione.
La app ARTE.it TORINO è disponibile in Italiano e in Inglese per iPhone e iPAD (iOS6 e iOS7) e in Android (smartphone e tablet).
ARTE.it è l'editore digitale con sede a Roma fondato nel 2012 da Piero Muscarà, Eleonora Zamparutti, Gianfranco Pra Floriani e Valentino Causin che sta sviluppando il primo progetto sistematico di mappatura del patrimonio artistico e culturale del nostro paese realizzato su web e su mobile. ARTE.it mappa le prime 12 città d'arte italiane (Roma, Venezia, Firenze .. ma anche siti UNESCO come Aquileia e la Reggia di Caserta) con oltre 10.000 punti di interesse artistici e territoriali e produce un notiziario aggiornato quotidianamente su scala nazionale e un calendario di eventi e mostre che copre l'intero paese (oltre 3.500 mostre segnalate nel 2013). ARTE.it conta su un'audience media di oltre 200mila utenti al mese sul proprio sito web (www.arte.it), un sistema di 14 app sviluppate per iPhone, iPad, smartphone e tablet Android che complessivamente sono state scaricate oltre 100mila volte e una presenza attiva sui principali social network con oltre 80mila follower nei canali Facebook, Twitter, Google+ e Instagram.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici