Il lungo make up di Napoleone

Napoleone come Marte Pacificatore
20/05/2013
Milano - Per "Napoleone come Marte Pacificatore" copia in bronzo del marmo di Antonio Canova, bronzo che dà le spalle alla scala, nel cortile d’onore del palazzo di Brera dal 1859, a giugno inizierà una lunga opera di restauro. I lavori, infatti, dureranno un anno. La statua però non sarà smontata e trasportata in laboratorio né chiusa, transennata e nascosta agli occhi del pubblico. Al contrario, che è interessato potrà seguire tutte le fasi della manutenzione, passo dopo passo.
Il progetto, presentato dall’Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi e la Soprintendenza per i beni storici artistici di Milano, sostenuto da uno sponsor privato prevede uno stanziamento di circa 220 mila euro.
I lavori si sono resi necessari dal momento che la statua, esposta agli agenti atmosferici nel tempo ha subito il deterioramento dei materiali e l'alterazione della staticità, Così, per "non solo per comunicare ma per condividere la responsabilità della tutela con tutti i cittadini” si è deciso di procedere ad un restauro "in diretta".
L’intervento sara’ realizzato sul posto, all’interno di una struttura trasparente che permetterà agli osservatori di seguire i lavori nel loro svolgersi. Inoltre saranno utilizzati ed esposti pannelli esplicativi sulla storia del monumento e sui lavori di restauro in corso.
Nicoletta Speltra
Il progetto, presentato dall’Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi e la Soprintendenza per i beni storici artistici di Milano, sostenuto da uno sponsor privato prevede uno stanziamento di circa 220 mila euro.
I lavori si sono resi necessari dal momento che la statua, esposta agli agenti atmosferici nel tempo ha subito il deterioramento dei materiali e l'alterazione della staticità, Così, per "non solo per comunicare ma per condividere la responsabilità della tutela con tutti i cittadini” si è deciso di procedere ad un restauro "in diretta".
L’intervento sara’ realizzato sul posto, all’interno di una struttura trasparente che permetterà agli osservatori di seguire i lavori nel loro svolgersi. Inoltre saranno utilizzati ed esposti pannelli esplicativi sulla storia del monumento e sui lavori di restauro in corso.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Milano
Brera rende omaggio a Giorgio Armani, il maestro che ha trasformato l’eleganza in arte