Dal 19 settembre al Palladio Museum
Thomas Jefferson e il mito di Palladio
Il ritratto di Thomas Jefferson scolpito sul Monte Rushmore
Ludovica Sanfelice
16/09/2015
Vicenza - Thomas Jefferson incontra Andrea Palladio. Suona strano, ma un collegamento tra l’autore della Dichiarazione d’Indipendenza americana e l’architetto del Nord Italia va rintracciato proprio nella costruzione del Nuovo Mondo, perchè è attraverso la razionalità e la bellezza che Jefferson contribuì a dare un volto alla nascente nazione.
Ricorrendo a solide basi scientifiche, lo racconta bene la mostra “Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo”, prima esposizione mai riservata in Europa al grande palladianista americano.
FOTO: Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un Mondo Nuovo"
Attraverso la conoscenza dei progetti, dei sogni e delle collezioni di Jefferson, il percorso allestito dal 19 settembre al Palladio Museum getterà un ponte tra il Veneto e la Virginia affiancando a disegni, sculture, modelli, video e multimedia anche 36 scatti di “Found in Translation: Palladio-Jefferson”, campagna fotografica appositamente realizzata nel 2014 da Filippo Romano, e tre preziosi bozzetti originali di Antonio Canova relativi alla statua di George Washington commissionata dallo stesso Jefferson. A rendere ancora più coinvolgente la visita sarà una guida d’eccezione realizzata dai curatori Guido Beltramini e Fulvio Lenzo e scaricabile gratuitamente su smartphone.
Consulta anche:
SCHEDA della mostra Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo.
Ricorrendo a solide basi scientifiche, lo racconta bene la mostra “Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo”, prima esposizione mai riservata in Europa al grande palladianista americano.
FOTO: Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un Mondo Nuovo"
Attraverso la conoscenza dei progetti, dei sogni e delle collezioni di Jefferson, il percorso allestito dal 19 settembre al Palladio Museum getterà un ponte tra il Veneto e la Virginia affiancando a disegni, sculture, modelli, video e multimedia anche 36 scatti di “Found in Translation: Palladio-Jefferson”, campagna fotografica appositamente realizzata nel 2014 da Filippo Romano, e tre preziosi bozzetti originali di Antonio Canova relativi alla statua di George Washington commissionata dallo stesso Jefferson. A rendere ancora più coinvolgente la visita sarà una guida d’eccezione realizzata dai curatori Guido Beltramini e Fulvio Lenzo e scaricabile gratuitamente su smartphone.
Consulta anche:
SCHEDA della mostra Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Mondo | Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
La rivincita di John Singer Sargent al Musée d’Orsay
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum
-
Mondo | Dal 15 novembre al 22 febbraio al KMSKA
La Ligne de vie. Presto ad Anversa l’omaggio a René Magritte
-
Mondo | Il museo in anteprima
Inaugura a novembre il Grand Egyptian Museum del Cairo
-
Sul piccolo schermo dal 4 al 10 agosto
La settimana dell'arte in tv, dai tesori degli Uffizi ai segreti della Scala di Milano