Young Showcase

Dal 18 April 2015 al 18 April 2015
Roccamonfina | Caserta
Luogo: Museo Magma
Indirizzo: via Roma
Orari: 18:30
Enti promotori:
- Città di Roccamonfina
Telefono per informazioni: +39 340 5854860
E-Mail info: magmamuseum@gmail.com
Prende il via, con l’inaugurazione che si terrà sabato 18 aprile 2015, a partire dalle ore 18:30, presso il Museo d'arte contemporanea e design MAGMA di Roccamonfina (CE), la terza edizione dell'evento "Young Showcase". Denominazione, quest’ultima, che si riferisce alla gioventù, non solo anagrafica, di nuove proposte artistiche e, dunque, alla ventata di freschezza innovativa che da esse possono derivare per l’illimitato e variegato universo della creazione contemporanea. L'entrata alla mostra è gratuita, come sempre negli eventi del Museo MAGMA, che, ormai, è una realtà consolidata in Campania e ben nota in ambito nazionale ed oltre, grazie alle indagini che propone e che rientrano in un percorso di rassegne didattiche aventi lo scopo di far conoscere le ultime tendenze estetiche internazionali, favorendo "sapientemente" l'incontro tra artisti di chiara fama e giovani ricercatori del settore. L'esposizione, che ha una cadenza biennale, godrà anche delle opere della sezione denominata SHARE, la mostra d'arte sacra contemporanea del Festival della Vita, organizzato dalla Diocesi di Caserta e dalla San Paolo di Roma.
Uno spazio del Museo sarà dedicato alla dottoressa Antonella Rizzo di Verona, artista di EXCLUSIVE recentemente scomparsa. Daranno il benvenuto agli ospiti Don Giadio De Biasio, Parroco della Città di Roccamonfina, la professoressa Emma Petrillo (membro del consiglio direttivo MAGMA), la dottoressa Rosella Verdolotti di Sondrio (storico dell'arte) ed il dottor Antonio Cacciola (per il Premio START di Pratella - Caserta). Gli artisti in esposizione in questa edizione di YOUNG_SHOWCASE sono: Adriano Rossoni di Bergamo, Erika Azarello di Catania, Enrico Carniani di Firenze, Diego Valentinuzzi di Monfalcone, Cristina Cianci di Portici, Daniela Ciorcalo di Napoli, Epifanio Matè di Ivrea, Tania Pennestrì di Caserta, Giuseppe Caudullo di Catania, Lucia Vernacchio di Andria, Antonio Ricci di Roma, Marco Fattori di Foligno, Patrizia Canola di Lecco, Roberto Antonacci di Cassino, Dora Romano di Napoli, Angelo Chirichella di Polla (SA), Simona Benedetti di Roma, Kay Pasero di Salisburgo, Lucilla Campioni di Roma, Gabriella Tolli di Roma e Manuel Gallo di Cassino. Per il Premio "START - prima edizione 2014" esporranno gli artisti vincitori di seguito elencati: Carmine Franco di S. Andrea Del Pizzone (CE), Concetta Isacco di San Potito Sannitico (CE), Paolo Sanna di Vinchiaturo (CB), Antonio Pisaturo di Pratella (CE) e Liberato Giardiello di Piedimonte Matese (CE). Una degustazione dei vini "Telaro" e dei dolci "Lisita" di Mondragone accompagnerà i visitatori nel magico itinerario di osservazione e dialogo con le opere e la febbricitante tempesta di idee che da esse emerge nella loro maniera unica, straordinariamente silenziosa, ma che grida parole profondamente significative del nostro esistere nella fitta trama di colori, forme, segni.
Uno spazio del Museo sarà dedicato alla dottoressa Antonella Rizzo di Verona, artista di EXCLUSIVE recentemente scomparsa. Daranno il benvenuto agli ospiti Don Giadio De Biasio, Parroco della Città di Roccamonfina, la professoressa Emma Petrillo (membro del consiglio direttivo MAGMA), la dottoressa Rosella Verdolotti di Sondrio (storico dell'arte) ed il dottor Antonio Cacciola (per il Premio START di Pratella - Caserta). Gli artisti in esposizione in questa edizione di YOUNG_SHOWCASE sono: Adriano Rossoni di Bergamo, Erika Azarello di Catania, Enrico Carniani di Firenze, Diego Valentinuzzi di Monfalcone, Cristina Cianci di Portici, Daniela Ciorcalo di Napoli, Epifanio Matè di Ivrea, Tania Pennestrì di Caserta, Giuseppe Caudullo di Catania, Lucia Vernacchio di Andria, Antonio Ricci di Roma, Marco Fattori di Foligno, Patrizia Canola di Lecco, Roberto Antonacci di Cassino, Dora Romano di Napoli, Angelo Chirichella di Polla (SA), Simona Benedetti di Roma, Kay Pasero di Salisburgo, Lucilla Campioni di Roma, Gabriella Tolli di Roma e Manuel Gallo di Cassino. Per il Premio "START - prima edizione 2014" esporranno gli artisti vincitori di seguito elencati: Carmine Franco di S. Andrea Del Pizzone (CE), Concetta Isacco di San Potito Sannitico (CE), Paolo Sanna di Vinchiaturo (CB), Antonio Pisaturo di Pratella (CE) e Liberato Giardiello di Piedimonte Matese (CE). Una degustazione dei vini "Telaro" e dei dolci "Lisita" di Mondragone accompagnerà i visitatori nel magico itinerario di osservazione e dialogo con le opere e la febbricitante tempesta di idee che da esse emerge nella loro maniera unica, straordinariamente silenziosa, ma che grida parole profondamente significative del nostro esistere nella fitta trama di colori, forme, segni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
adriano rossoni di bergamo
·
erika azarello di catania
·
enrico carniani di firenze
·
diego valentinuzzi di monfalcone
·
cristina cianci di portici
·
daniela ciorcalo di napoli
·
giuseppe caudullo di catania
·
lucia vernacchio di andria
·
antonio ricci di
·
museo magma
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira