Genova di banchina, transatlantico, trina
 
										 
										
										
																		
																																												Genova di banchina, transatlantico, trina
											
										
										
									Dal 22 January 2016 al 21 February 2016
Genova
Luogo: Galata Museo del Mare
Indirizzo: Calata dei Mari 1
Orari: dal martedì al venerdì 10-18; sabato, domenica e festivi 10-19.30
Curatori: Roberta Ferrarese, Raimondo Sirotti
Telefono per informazioni: +39 010 2345655
Sito ufficiale: http://www.galatamuseodelmare.it/
Venti sono gli artisti coinvolti nella mostra.
Venti sono i punti di vista chiamati ad esprimersi dai curatori della mostra, la Professoressa Roberta Ferrarese ed il Professor Raimondo Sirotti, su di un tema tanto vicino alla città di Genova quanto inusuale e complesso per chi identifichi la propria modalità espressiva nell'arte pittorica contemporanea.
La ritrattistica navale e la paesaggistica portuale, tematiche tanto care e presenti nelle marine e nei quadri di genere della città marinara del passato, risultano nell'oggi un soggetto affrontato molto di rado da chi della pittura fa una professione se non proprio una vocazione. Esprimersi su di un campo tanto arduo è stato l'invito posto dagli organizzatori della mostra ad un elenco di artisti che con la città hanno avuto ed hanno a che fare per differenti motivazioni (risiedono in loco, lavorano in città, vivono Genova in quanto habitat loro proprio). Sia pure da sensibilità differenti tutti i venti partecipanti sono vicini al concetto che questa tematica esprime. Ad accomunare i venti partecipanti alla collettiva è una condivisa origine di formazione accademica e pittorica che ha permesso ad ognuno di sviluppare separatamente la scelta del soggetto, la tecnica di esecuzione e la modalità espressiva.
Si alternano per questo motivo lungo i pannelli della Saletta dell'Arte del Museo del Mare opere squisitamente grafiche (con tratti a penna, a carboncino, in inchiostro) con opere più tipicamente pittoriche (dalle tecniche miste alle tele o carte ad olio); si susseguono sintesi disegnative differenti e tecniche di conduzione del coloro a tocco, a macchia, a campitura piatta; si armonizzano schizzi veloci ed allusivi con quadri dell'accattivante completezza iperrealista.
Esattamente come lo sciabordio di un onda impedisce allo spettatore del fenomeno di vedere un'unica onda nel mare, allo stesso modo la varietà di modalità espressive permette allo spettatore dell'esposizione di poter valutare con i propri occhi concezioni di pittura contemporanea mai uguali fra loro e sempre in continuo rafforzamento reciproco. Allestite dalla curatrice come tasselli indispensabili gli uni agli altri, le opere in mostra si uniformano a completare una mappa di elementi d'arte così distanti nell'aspetto e così vicini nell'intento.
Elenco dei venti partecipanti alla mostra “Genova di banchina, transatlantico, trina” :
Ajazi Resaldo; Alfarone Simone; Arata Tiziana; Arrighi Vanessa; Battaglia Davide; Bellati Francesca; Boggio Daniela; Dapino Giorgio; Dapino Valeria; Fjerka Elona; Intiso Silvio; Oliveri Simone; Piredda Maria; Pratolongo Lucia; Ruozzi Franca; Sherifi Leonard; Spagnuoli Ottavio; Tromba Francesco; Vecchio Rosaria; Wakasugi Yuko.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								galata museo del mare							
							·													
								ajazi resaldo							
							·													
								alfarone simone							
							·													
								arata tiziana							
							·													
								arrighi vanessa							
							·													
								battaglia davide							
							·													
								bellati francesca							
							·													
								boggio daniela							
							·													
								dapino giorgio							
							·													
								dapino valeria							
							·													
								fjerka elona							
							·													
								intiso silvio							
							·													
								oliveri simone							
							·													
								piredda maria							
							·													
								pratolongo lucia							
							·													
								ruozzi franca							
							·													
								sherifi leonard							
							·													
								spagnuoli ottavio							
							·													
								tromba francesco							
																		
										
					COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					