Arianna Cordiviola. Semi

Arianna Cordiviola, Seme puro, 30x20x15 cm, argilla bianca, 2008
Dal 27 June 2014 al 30 August 2014
Carrara | Massa-Carrara
Luogo: Galleria Duomo
Indirizzo: via Finelli 22
Orari: Marble Weeks 18-24; ven. sab. dom. 21-24
Curatori: Beatrice Lombardi
Enti promotori:
- Comune di Carrara
Telefono per informazioni: +39 0585 71839 / 349 7252647
E-Mail info: info@galleriaduomo.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaduomo.it/
Venerdì 27 giugno alle ore 19 la Galleria Duomo di Carrara presenta in anteprima il lavoro della ceramista Arianna Cordiviola nell’esposizione dal titolo Semi, a cura di Beatrice Lombardi, presso lo studio laboratorio dell’artista in Via Finelli 22.
Arianna Cordiviola nasce e vive a Carrara dove ha il suo laboratorio nel cuore del centro storico, vicino al Duomo, in una parte della città che assiste sempre più spesso all’apertura di studi e gallerie d’arte. Qui la Galleria Duomo, attiva da un anno, per una vicinanza non solo spaziale ma anche di intenti, ha deciso di investire sulla giovane artista locale, promuovendo una sua esposizione ed un pamphlet, con testo di Beatrice Lombardi, su quello che è stato fino ad ora il suo lavoro ed il suo percorso di ricerca.
Semi è la conclusione di un percorso iniziato partendo dagli studi dell’archeologa e antropologa lituana Marija Gimbutas sulle civiltà pre indoeuropee, ed è incentrato sulla simbologia legata alla figura femminile intesa come genitrice del ciclo della vita.
L’argilla, lavorata in maniera sapiente e delicata dalla Cordiviola, è il materiale ideale per trasmettere, soprattutto attraverso il senso del tatto, il messaggio dell’artista.
La presentazione si terrà venerdì 27 giugno alle ore 19.00 in Via Finelli 22. I lavori saranno esposti presso lo studio laboratorio dell’artista dove sarà possibile osservare le fasi del processo creativo che portano alla nascita dei suoi ‘semi’. Presso la Galleria Duomo è attualmente in corso la mostra collettiva www.galleriaduomo.it a cura di Filippo Rolla che espone gli artisti Emiliano Barattini, Luigi Biagini, Simone Fazio, Fabrizio Lorenzani, Silvio Santini, Alfredo Sasso, Smail Zizi, e che sarà visibile dal 27 giugno al 6 luglio all’interno del circuito artistico di Marble Weeks dalle 18 alle 24 e fino a fine agosto negli orari di apertura della galleria (ven. sab. dom. 21-24).
Arianna Cordiviola nasce e vive a Carrara dove ha il suo laboratorio nel cuore del centro storico, vicino al Duomo, in una parte della città che assiste sempre più spesso all’apertura di studi e gallerie d’arte. Qui la Galleria Duomo, attiva da un anno, per una vicinanza non solo spaziale ma anche di intenti, ha deciso di investire sulla giovane artista locale, promuovendo una sua esposizione ed un pamphlet, con testo di Beatrice Lombardi, su quello che è stato fino ad ora il suo lavoro ed il suo percorso di ricerca.
Semi è la conclusione di un percorso iniziato partendo dagli studi dell’archeologa e antropologa lituana Marija Gimbutas sulle civiltà pre indoeuropee, ed è incentrato sulla simbologia legata alla figura femminile intesa come genitrice del ciclo della vita.
L’argilla, lavorata in maniera sapiente e delicata dalla Cordiviola, è il materiale ideale per trasmettere, soprattutto attraverso il senso del tatto, il messaggio dell’artista.
La presentazione si terrà venerdì 27 giugno alle ore 19.00 in Via Finelli 22. I lavori saranno esposti presso lo studio laboratorio dell’artista dove sarà possibile osservare le fasi del processo creativo che portano alla nascita dei suoi ‘semi’. Presso la Galleria Duomo è attualmente in corso la mostra collettiva www.galleriaduomo.it a cura di Filippo Rolla che espone gli artisti Emiliano Barattini, Luigi Biagini, Simone Fazio, Fabrizio Lorenzani, Silvio Santini, Alfredo Sasso, Smail Zizi, e che sarà visibile dal 27 giugno al 6 luglio all’interno del circuito artistico di Marble Weeks dalle 18 alle 24 e fino a fine agosto negli orari di apertura della galleria (ven. sab. dom. 21-24).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti