Il Campanile. Prospettive su Roma

Il Campanile. Prospettive su Roma, Basilica di San Nicola in Carcere, Roma
Dal 11 May 2013 al 12 May 2013
Roma
Luogo: Basilica di San Nicola in Carcere
Indirizzo: via di Teatro di Marcello 46
Orari: sabato 18-21; domenica 10-13 / 18-21
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 396 357409
E-Mail info: anthony.lombardi@fastwebnet.it
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/events/512162115488393/
La mostra comprende alcune opere recenti di tre pittori di diversa nazionalità residenti a Roma da molti anni e qui operanti.
Descrivere questa città adesso presuppone una passione particolarmente forte, perché come tema è uno di quelli più sfruttati, oltre che nella storia dell’arte (facciamo un nome per tutti: Corot), anche nella tradizione meno nobile di tanta pittura di paccottiglia, molto diffusa nella città.
Noi abbiamo scelto di rappresentare Roma memori soprattutto della scuola romana, con tutte le implicazioni politiche e sociali che in quel contesto storico si intendeva additare.
La bellezza della luce, dell’atmosfera carica di storia di questa singolarissima città ce la rende preziosa e come qualcosa che va difeso oggi più che mai. E chi meglio di un pittore può indicare questo?
Quindi “Prospettive su Roma” è un titolo che va compreso come una provocazione, come un’ urgente richiamo al risveglio, come, appunto, il suono dell’ antica campana di questo campanile.
Descrivere questa città adesso presuppone una passione particolarmente forte, perché come tema è uno di quelli più sfruttati, oltre che nella storia dell’arte (facciamo un nome per tutti: Corot), anche nella tradizione meno nobile di tanta pittura di paccottiglia, molto diffusa nella città.
Noi abbiamo scelto di rappresentare Roma memori soprattutto della scuola romana, con tutte le implicazioni politiche e sociali che in quel contesto storico si intendeva additare.
La bellezza della luce, dell’atmosfera carica di storia di questa singolarissima città ce la rende preziosa e come qualcosa che va difeso oggi più che mai. E chi meglio di un pittore può indicare questo?
Quindi “Prospettive su Roma” è un titolo che va compreso come una provocazione, come un’ urgente richiamo al risveglio, come, appunto, il suono dell’ antica campana di questo campanile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito