Cieli di Cosmos
Sofia ospita una personale di Max Marra

L.S.
06/09/2013
Si chiama “Cieli di Cosmos” ed è la prima mostra personale di Max Marra in Bulgaria. Il nome riflette le parole dell’amico artista Mimmo Rotella: "la ricerca è un cosmos di etere, di cielo, una purificazione e un inno di qualcosa che va oltre la terra" a cui Marra ha ripensato durante le lunghe notti in cui manipolava le materie utilizzate nelle sue opere. Tela di juta in particolare, sulla cui trama l’artista interviene con pigmenti fatti di stucchi, gessi, olii, tempere e gomma lacca.
La mostra, curata da Anna Amendolagine e Luca Tommasi e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura, raccoglie una sessantina di opere di medie e grandi dimensioni, realizzate negli ultimi due anni da colui che, dopo quarant’anni di attività, sperimentazione e ricerca, è considerato uno degli esponenti più solidi e interessanti dell’arte contemporanea italiana.
All’Arsenal Museum di Sofia fino al 6 ottobre.
La mostra, curata da Anna Amendolagine e Luca Tommasi e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura, raccoglie una sessantina di opere di medie e grandi dimensioni, realizzate negli ultimi due anni da colui che, dopo quarant’anni di attività, sperimentazione e ricerca, è considerato uno degli esponenti più solidi e interessanti dell’arte contemporanea italiana.
All’Arsenal Museum di Sofia fino al 6 ottobre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia
-
I programmi dal 22 al 28 settembre
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Pellizza da Volpedo