Sharjah bellezza e mistero. Festival della cultura araba a Perugia
Sharjah bellezza e mistero. Festival della cultura araba a Perugia
Dal 3 May 2016 al 5 June 2016
Perugia
Luogo: Centro Espositivo della Rocca Paolina
Indirizzo: piazza Italia 11
Enti promotori:
- Comune di Perugia
- Regione dell’Umbria
- Provincia di Perugia
Telefono per informazioni: +39 075 3681405 - 620
Si aprirà il prossimo 3 maggio nel Centro Espositivo della Rocca Paolina a Perugia la manifestazione “Sharjah bellezza e mistero. Festival della cultura araba a Perugia”, visitabile fino a 5 giugno.
Non solo una mostra, ma un’occasione per conoscere la cultura araba nel suo complesso: arte, gastronomia, musica, ospitalità sono gli ingredienti della kermesse che il Comune di Perugia, la Regione dell’Umbria e la Provincia di Perugia hanno patrocinato con lo scopo di promuovere il dialogo tra i popoli, particolarmente significativo in questo periodo storico.
Dall’Emirato di Sharjah, uno dei sette che compongono gli Emirati Arabi Uniti, arrivano a Perugia circa cento antiche mappe storiche del Golfo Persico, provenienti dalla collezione privata dello Sceicco Bin Muhammad Al-Qasimi, rari esempi di calligrafia araba artistica, costumi tradizionali, strumenti musicali, gioielli e opere di arte contemporanea di artisti arabi, che resteranno in mostra nella suggestiva cornice della Rocca Paolina per l’intero periodo.
Ad affiancare l’esposizione anche iniziative legate alla tradizione araba, dalla calligrafia stessa alla gastronomia, dalla musica folkloristica all’ospitalità locale.
La mostra è stata presentata questa mattina alla Sala Cannoniera della Rocca Paolina con una conferenza stampa a cui hanno preso parte il Presidente dell’Istituto Patrimonio Artistico Culturale di Sharjah, Dr. Abdulaziz Al Musalam, il Presidente del Centro Studi del Golfo di proprietà del Sultano Al Qassimi, Dr. Ali Al Marri, l’Assessore Michele Fioroni per il Comune di Perugia. Sono intervenuti anche il Dott. Mauro Pianesi, Responsabile del servizio Rapporti internazionali e cooperazione della Regione Umbria e la consigliera Erika Borghesi in rappresentanza della Provincia di Perugia.
L’emirato di Sharjah si contraddistingue particolarmente per il suo ricco patrimonio culturale, per la vocazione artistica e l’impegno nella promozione della cultura araba anche all’estero.
La stessa capitale dell’Emirato, Sharjah City, è capitale culturale degli Emirati Arabi Uniti ed è stata già in passato nominata Capitale Araba della Cultura (1998) e Capitale Culturale dell’Islam (2014). E’, inoltre, Centro Internazionale per lo studio, la conservazione e il restauro del Patrimonio culturale materiale immateriale, oltre che una frequentata e importante località turistica.
La mostra è organizzata dal Governo dell’Emirato e dalla Sharjah Media Corporation.
In occasione dell’inaugurazione sarà presente S.E. Saqer Nasser Ahmed Abdullah Alraisi, Ambasciatore EAU, insieme ai massimi rappresentanti del mondo culturale di Sharjah.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles